Gli iscritti sono stati invitati a confrontarsi e a proporre idee e spunti, in particolare sul tema della discrezionalità e a questo fine l’Esecutivo ha inviato una piccola bibliografia contenente i principali interventi sul tema pubblicati negli ultimi anni su Questione Giustizia.
Sono reperibili online due interi fascicoli trimestrali (il 2-3/2022 ed il 4/2017) contenenti contributi su La riforma dell’ordinamento giudiziario: analisi e commenti alla legge delega n. 71 del 2022 e L’orgoglio dell’autogoverno: una sfida possibile per i 60 anni del Csm.
La lista degli articoli apparsi sul tema del CSM e della discrezionalità è poi molto lunga:
Discrezionalità, rappresentanza, dirigenza e legittimità. La dirigenza degli uffici giudiziari (questionegiustizia.it) di Gaetano Campo 
Il CSM italiano e lo “scandalo delle nomine” (questionegiustizia.it) di Mariarosaria Guglielmi 
Appunti per una riforma della dirigenza giudiziaria (questionegiustizia.it) di Pasquale Serrao D’Aquino 
Quale legge elettorale, per quale Csm (questionegiustizia.it) di Roberto Romboli 
Crisi della magistratura e rischi per la giurisdizione (questionegiustizia.it) di Mariarosaria Guglielmi  
Brevi note sulle possibili linee di una riforma della legge elettorale del CSM (questionegiustizia.it) di Enrico Grosso 
La magistratura e il suo Consiglio superiore (questionegiustizia.it) di Livio Pepino 
Il Consiglio superiore della magistratura, la discrezionalità ed il criterio attitudinale della specializzazione nelle funzioni per la selezione dei dirigenti degli uffici minorili (questionegiustizia.it) di Ezia Maccora 
La dirigenza descritta dalla proposta di Riforma del Ministro Bonafede (questionegiustizia.it) di Ezia Maccora e Marco Patarnello 
Il sistema di elezione dei componenti togati del CSM (questionegiustizia.it) di Massimo Luciani 
Il “difficile “ rapporto tra il Consiglio superiore della magistratura e il giudice amministrativo di Redazione – Questione giustizia
CSM, i perché del proporzionale (questionegiustizia.it) di Valerio Savio 
Quale discrezionalità per il CSM ? Il sindacato del giudice amministrativo sui provvedimenti del CSM (questionegiustizia.it) di Giuseppina Guglielmi
L’auspicio è che, con il Consiglio Nazionale del 3 febbraio, circolino spunti e idee e che questa lista di articoli cresca ulteriormente nei prossimi mesi.