
Risposta all’Unione Camere penali
L’intervento a mia firma che rispondeva al commento di Piero Ostellino del 31 agosto, e che in qualche modo anticipava quanto lo stesso Ostellino ha scritto ancora il 4 agosto,

L’intervento a mia firma che rispondeva al commento di Piero Ostellino del 31 agosto, e che in qualche modo anticipava quanto lo stesso Ostellino ha scritto ancora il 4 agosto,

“Inaccettabile definire Md partito politico”

da “il Manifesto” del 21 agosto 2013 di LIVIO PEPINO Periodicamente, soprattutto in concomitanza con decisioni giudiziarie sgradite a questo o a quel centro di potere, si riapre il tormentone

e si fermi prima dell’abisso”

Mandateci le vostre riflessioni

ROMA – Quando siamo intervenuti criticamene sul richiamo alle “riforme della giustizia” formulato poche ore dopo la sentenza Berlusconi certamente pensavamo agli interventi sulla Costituzione e sulle leggi di ordinamento.
Negativo parlare di riforme della giustizia

altro che “questione di civiltà”

“Due passi indietro in un solo giorno”

Corte ricorda che economia non è sottratta a Costituzione

a cura del Gruppo Civile di Md

Bruno Tinti fornisce dati fuorvianti per attaccare il Csm
Intervista ad A. Canepa – Commento di L .Marini

L’occasione è l’ufficio per il processo

ROMA – “Appalto, codatorialità e somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro” è il tema della tavola rotonda promossa da Agi, Md, Rgl, che si terrà il 12 giugno, alle



Su capi legislativo e gabinetto Giustizia

Il ricordo della sezione ligure
Per le reiterate e gravissime minacce

La presentazione e il programma

A Roma l’incontro alle 15 al Tribunale penale

Una vita dalla parte degli ultimi

Inaccettabili percorsi ritardati

Appuntamento oggi a Bologna
L’intervento di Luigi Marini

Verso un disciplinare sempre più formalistico?