
“Dopo gli attacchi un silenzio assordante”
di CLAUDIA FUSANI intervista ad Anna Canepa, segretario generale di Magistratura democratica, da l’Unità dell’11 maggio 2013 Berlusconi convoca la piazza contro la magistratura. Che fine fa il clima di

di CLAUDIA FUSANI intervista ad Anna Canepa, segretario generale di Magistratura democratica, da l’Unità dell’11 maggio 2013 Berlusconi convoca la piazza contro la magistratura. Che fine fa il clima di

“Non certo una logica di pacificazione”

Il portale sui diritti Lgbt


ROMA – Alcuni commenti politici o giornalistici sulle vicende di ieri in materia di giustizia hanno messo sullo stesso piano le nomine delle Presidenze di Commissioni parlamentari e la votazione
I giornali di oggi riportavano l’angosciata domanda dell’ex magistrato Nitto Palma su come riuscire a spiegare ai familiari, dopo l’esito negativo di ieri, che si potesse non votarlo come presidente

Aderisce anche Anna Canepa – FIRMA

“L’appello dei Comitati Dossetti”

“Ma non abbiamo mai chiesto riequilibri”


Le relazioni del convegno

di Elisabetta Chinaglia Ultimamente il ruolo centrale del dibattito relativo all’autogoverno è assolutamente ed esclusivamente incentrato sul tema delle valutazioni di professionalità e soprattutto dei conferimenti di incarichi direttivi e
Per i magistrati come per i cittadini

Gent.ma Liana Milella, nel suo Blog del 14 aprile Lei ha espresso il suo garbato dissenso rispetto alla posizione che abbiamo assunto all’interno dell’Associazione Nazionale Magistrati in relazione alla richiesta

Il 17 aprile 2013 alle ore 15.00 si terrà in Cassazione, presso l’Aula Magna il convegno sul tema: “Il contrasto alla corruzione: le prospettive aperte dopo la legge 6 novembre 2012,

di Giovanni Palombarini (articolo pubblicato su ‘Il Mattino’ di Padova) Anche la recente legge sulla corruzione, approvata nel novembre scorso, richiede un governo operativo che realizzi quanto di buono la

Disciplinare a doppia velocità

Paola Di Nicola parla del suo libro

Dialogo immaginario sulla giustizia

L’ANM, in relazione ad articoli di stampa apparsi in questi giorni che dipingono la categoria dei magistrati come una “CASTA” ovvero una “SUPER o ULTRA CASTA”, evidenzia che con il loro

Storia Aldrovandi sia monito
Intervento di Anna Canepa
Si usi per interventi necessari

E alla prossima scadenza?

Il volume di Silvana Sciarra – Stefano Rodotà

Discorso di saluto – Video

Non si tutelano così gli ultimi

18 marzo 2013, Cinema Massimo 3, ore 20,30 Tutti coloro che operano nel mondo del diritto, avvocati e magistrati, devono confrontarsi quotidianamente con il dubbio. Dubbio sull’accertamento dei fatti, dubbio