
Candidatura per il Congresso
La sezione MD di Lecce, riunitasi in vista del prossimo congresso nazionale, dopo ampia discussione, ha convenuto sui seguenti punti:
·piena condivisione dei documenti congressuali ed in particolare della relazione del segretario nazionale;
·la scelta relativa ad AREA è irreversibile e va portata avanti in modo progressivo ma convinto senza rinunciare ai valori fondativi di MD;
·nella formazione e nella progressione in carriera deve essere valorizzato un modello di magistrato non burocrate ma pienamente consapevole del suo ruolo e delle ricadute nella società delle scelte adottate nell'interpretazione della legge;
·l'elaborazione culturale sui temi tradizionali di MD (carcere, lavoro, garanzie processuali per i soggetti deboli) non deve rimanere confinata nel dibattito interno alla magistratura ma deve essere diffusa il più possibile in tutte le articolazioni della società civile;
·fermo l'impegno politico che ogni magistrato è libero di svolgere deve essere evitata ogni strumentalizzazione della notorietà acquisita con l'esercizio della funzione giurisdizionale;
·candida al consiglio nazionale il collega della sezione di Bari Giovanni Zaccaro.
Il segretario
Francesco Aliffi
Articoli Correlati
Comunicati
Comunicato del Consiglio nazionale di Magistratura democratica 1° dicembre 2023
Negli ultimi giorni Magistratura democratica è stata oggetto di gravi attacchi da parte di esponenti di primo piano del governo e dei media. Magistratura democratica è stata accusata di avere coltivato “scopi cospirativi” e di voler svolgere un ruolo di “opposizione giudiziaria”.
dal Consiglio nazionale
Il nuovo esecutivo di Magistratura democratica
Nella sua prima riunione il Consiglio nazionale di Magistratura democratica uscito dal Congresso di Napoli del 10-12 novembre 2023 ha eletto i nuovi organi direttivi.
Video
Giurisdizione e conflitti in Europa e nel mondo
Napoli, 10 novembre 2023
XXIV Congresso Nazionale di Magistratura democratica
XXIV Congresso
Conflitti e diritti in un mondo in movimento
Napoli, Centro Congressi Stazione Marittima, 10-12 novembre 2023
da Repubblica - Napoli
La Russa al congresso nazionale di Md a Napoli: “È la prima volta di un presidente del Senato”
“L’associazionismo non sia riflesso di divisioni politiche, già facciamo tanti danni noi politici...” “Ho risposto a un invito molto cortese che mi onora. Credo che sia la prima volta che un un presidente del Senato partecipa a un congresso di Md”. Esordisce così Ignazio La Russa, tra le toghe di Magistratura democratica, la corrente di sinistra di giudici e pm, riunite a congresso a Napoli per discutere di “conflitti in un mondo in movimento”.
2'Md
Pino Borrè: una magistratura soggetta soltanto alla legge
Riccardo De Vito parla di Pino Borrè, protagonista della stagione di riscatto di una magistratura soggetta soltanto alla legge.
Comunicati
Critiche e linciaggi. In difesa della giurisdizione
Il gruppo di Magistratura democratica ha presentato al Cdc, riunitosi oggi e domani in Cassazione, un documento molto forte.
Editoriale
Vento d'autunno
La nostra Newsletter del 17 luglio scorso era aperta da un editoriale intitolato “L’onda di luglio”, dedicato a vicende consiliari che avevano suscitato sconcerto.
Radio 24
Cinzia Barillà a Radio24
La presidente nazionale di Magistratura democratica Cinzia Barillà interviene alla trasmissione 24mattina di Radio24 del 19 giugno 2023.