VI webinar nazionale aperto a tutti
“Carriera”, direttivi, discrezionalità del Csm
VI webinar nazionale, aperto a tutti, organizzato da Magistratura democratica nell'ambito del ciclo di webinar organizzati nell'anno 2020.
Di fronte alla drammatica crisi che ha investito non questo o quel gruppo, ma la magistratura nel suo complesso, Magistratura democratica ha scelto di avviare un dibattito sui temi in relazione ai quali è più urgente, oggi, arrivare a formulare delle proposte.
Nell’incontro qui riprodotto, tenuto nell'ambito del ciclo di webinar su "MD, LA CRISI, LE PROPOSTE", abbiamo discusso del ruolo della dirigenza e della conformità delle funzioni direttive all’assetto costituzionale della magistratura, differenziata al suo interno solo per funzioni; delle garanzie interne di autonomia e indipendenza della giurisdizione; delle verifiche intermedie e della temporaneità effettiva degli incarichi direttivi; delle valutazioni di professionalità e dei meccanismi di “raffreddamento della carriera”; e della verifica e sul censimento degli incarichi amministrativi fuori ruolo, al fine di un loro ridimensionamento.
Articoli Correlati
2'MD
Khadim, Nicola, la notte di Natale
È la notte del 24 dicembre, in una qualsiasi delle centinaia di stazioni di servizio autostradali. Khadim è alla fine del suo turno…
2'MD
Guerra senza fine e senza fini
Il generale Fabio Mini, ex capo di stato maggiore delle Forze Nato nel Sud Europa, evidenzia come le guerre moderne causino danni ai civili e alle città. E come questi danni collaterali si siano trasformati in danni deliberati.
2'MD
Le città e il conflitto
Riccardo De Vito esamina i diversi conflitti sociali che abitano le nostre città. Chiedendosi anche quale ruolo rivesta la magistratura in questi conflitti.
2'MD
Le citta: attraversamenti
Gianni Biondillo e Christian Raimo ci offrono le premesse di un “lessico metropolitano”, tra città, piazze e parole.