Bella giornata per i diritti

Commento

Bella giornata per i diritti

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Da Firenze a Roma

Ieri e stata una bella giornata per i diritti e per il Paese. I presidenti delle due Camere, in linea con la loro storia professionale, hanno posto al centro dei discorsi di insediamento i temi legati alla  tutela dei diritti, all'attenzione verso più deboli, alla legalità. Sono parole importanti che danno speranza e si rivolgono a tutti. Ma è stata una bella giornata anche perché a Firenze, intorno a don Luigi Ciotti, in memoria delle vittime della mafia e della violenza si sono ritrovate 150 mila persone, tanti giovani e ragazzi. Per non dimenticare e per chiedere giustizia.

Noi eravamo con loro.

Anna Canepa e Luigi Marini per tutta Magistratura democratica

(17 marzo 2013)

17/03/2013

Articoli Correlati

Carcere

Report visita al Carcere di Sollicciano


Il carcere è uno dei luoghi in cui un paese democratico misura il suo tasso di aderenza ai diritti universali dell’uomo.

È il fulcro in cui l’uso della forza, regolato dallo Stato nel processo, cerca il suo più difficile equilibrio con l’umanità del trattamento sanzionatorio e con la risposta rieducativa che la Costituzione affida alle pene.

Eventi

Presentazione "Falsi di Stampa"

Intervengono Creazzo, Rossi, Stasio e Gaino

Eventi

Giornata della memoria 2015

Eroi sotto la toga: avvocatura e magistratura nella Resistenza

Libera

La risposta di Don Ciotti

alle minacce di Totò Riina