Comunicati

Comunicato Md su dichiarazioni premier

"Il solito attacco, sorprende silenzio su magistrati 'fuori ruolo' coinvolti in malaffare"

ROMA - Siamo di fronte al solito attacco unilaterale. Certe affermazioni tradiscono una visione della democrazia refrattaria all’indipendenza della funzione giudiziaria e insensibile alle procedure di legge tra cui il sindacato di costituzionalità delle norme. Immaginare l’intera giurisdizione nazionale e persino la Corte Costituzionale come orchestrate da un gruppo di pubblici ministeri, è semplicemente stravagante. E sorprendono gli strali contro magistrati che fanno il loro dovere, a fronte del silenzio verso magistrati “fuori ruolo” coinvolti in inchieste sul malaffare. 

Nel pieno rispetto della separazione dei poteri, Magistratura democratica ritiene sia un dovere istituzionale, per ogni magistrato, intervenire nelle sedi competenti per segnalare eventuali profili di non compatibilità delle leggi ordinarie con la Carta Costituzionale e con le Carte internazionali. E considera fisiologico per la democrazia e un servizio al cittadino, la partecipazione dei magistrati al dibattito pubblico su riforme che riguardano la giustizia.


Piergiorgio Morosini (segretario generale di Magistratura democratica)

01/07/2011

Articoli Correlati

Le candidate e i candidati della lista Magistratura democratica

L'ufficio informatico Anm: una scelta non più rinviabile

Comunicati

Zone rosse: i soggetti “segnalati” e le libertà costituzionali (di tutti)


Magistratura democratica condivide le preoccupazioni espresse dalla Camera penale di Milano nel documento del 30 dicembre 2024,  relativamente al provvedimento del 27 dicembre scorso, con il quale il Prefetto di Milano ha istituito zone rosse al fine di fronteggiare “la presenza di soggetti molesti e aggressivi, dediti alla commissione di reati e non in regola con la normativa in materia di immigrazione, tale da  incidere negativamente sulla percezione di sicurezza dei cittadini e dei turisti che fruiranno di quelle aree”.

Intervento

Proviamo a fare bene

Da mailing list Anm - Intervento di Simone Silvestri all'assemblea distrettuale Anm Toscana del 9 dicembre 2024

Comunicati

La giustizia, le critiche, le persone. La necessaria tutela di un bene comune


Si ripetono con preoccupante frequenza e con crescente aggressività violente intimidazioni a chi - con diversi ruoli - assume su di sé il peso di vestire la toga.