Convocazione Consiglio nazionale Md

Eventi

Convocazione Consiglio nazionale Md


Convocazione del Consiglio nazionale di Md: dalle ore 10 di sabato 18 giugno, con prosecuzione alle ore 10 del 19 giugno, fino alle ore 14, presso il teatro Arci Malafronte di Roma.


È convocato il Consiglio nazionale per la giornata del 18 giugno p.v. ore 10,00 e ss. con prosecuzione del dibattito e delle conclusioni nella giornata del 19 giugno ore 10,00 fino alle ore 14,00 presso il Teatro Arci Malafronte in Roma (capienza massima 80 persone).

Abbiamo scelto un luogo evocativo dell'accoglienza per consentire una partecipazione più ampia ed aperta anche ad interventi esterni, convinti, come siamo, dell'esigenza di evitare di chiuderci dentro recinti e steccati che limitino i nostri orizzonti.

L'oggetto non può che essere una riflessione collettiva ed autenticamente corale e condivisa in ordine alle principali tappe del nostro prossimo futuro associativo e sui progetti più immediati, che si propone, come momento conclusivo di un percorso collettivo, di assumere le deliberazioni funzionali alle prossime elezioni del consiglio superiore della magistratura, attraverso la elaborazione del programma e la presentazione delle candidature.

Si reputa pertanto necessaria la partecipazione attiva di tutto il gruppo nelle forme della presenza diretta oppure attraverso l'attivazione delle deleghe, per le quali auspichiamo un'intensa attività preparatoria nell'ambito di ciascun territorio che voglia riconoscersi in questo fondamentale momento della nostra vita associativa.

La partecipazione al dibattito ed all'evento è aperta a tutti gli iscritti e simpatizzanti, salve le regole statutarie in materia di espressione del diritto di voto.

Il Consiglio Nazionale di Md si terrà dunque dalle ore 10 di sabato 18 giugno alle ore 14 di domenica 19 giugno presso il Teatro Arci Malafronte a Roma Via dei Monti di Pietralata 14. La sezione romana di Md, motore dell'organizzazione dell'evento, preannuncia la realizzazione di uno spettacolo teatrale, chi si rivelerà in armonia con lo spirito del nostro stare insieme, per passare insieme piacevolmente la serata del 18 giugno.

Partecipate numerosi.

Cinzia Barillà

13/06/2022

Articoli Correlati

Settimo Seminario

"La riforma della giustizia civile"

SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30


La giustizia complementare.

Eventi

Lavoro e impresa: confini e conflitti

Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna

Eventi

I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria


Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese

2003-2023 venti anni dalla legge Biagi

Appalti, esternalizzazioni e cooperative spurie: occasioni inevitabili di sfruttamento dei lavoratori?


Aula Magna Facoltà Valdese - Via Pietro Cossa 40 – Roma
Venerdì 12 maggio 2023 - ore 15:30

da Lista iscritti

Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica


Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.