Dichiarazione di Santiago: l’impegno per promuovere la parità di genere

MEDEL

Dichiarazione di Santiago: l’impegno per promuovere la parità di genere

Amministrare la giustizia sapendo che esistono ancora disparità tra uomini e donne nella società e che gli stereotipi devono essere scardinati, anche all'interno della magistratura.

Oggi, nella dimensione europea, disponiamo del quadro normativo necessario per attuare le politiche sulla parità di genere.

Si tratta di un quadro che supporta la creazione di organismi e di progetti per realizzare la parità, sotto l’impulso di reti di giuriste donne i cui scopi vanno oltre il settore legale e sono suscettibili di avere una più larga ripercussione nella società.

Questo è il momento in cui MEDEL, in quanto associazione progressista, deve impegnarsi a promuovere misure volte a sradicare le disuguaglianze strutturali e sistemiche che incidono sull’amministrazione della giustizia e, in quanto soggetto partecipe degli sviluppi del sistema, a dare impulso e ad accompagnare i cambiamenti necessari nelle norme di funzionamento e d’organizzazione, nelle condizioni di lavoro e nelle relative responsabilità nei carichi di lavoro, nella progressione professionale, nella valutazione dei requisiti di merito, e nel linguaggio giuridico.

I giudici e i pubblici ministeri hanno la responsabilità di amministrare la giustizia sapendo che esistono ancora disparità tra uomini e donne nella società e che gli stereotipi devono essere scardinati, anche all'interno della magistratura.

Abbiamo la responsabilità di valutare l'impatto positivo che qualsiasi tipo di intervento professionale può avere sulle donne.


Questo è il momento dell’impegno. Siamo responsabili dell'eredità che lasceremo alle generazioni future e non possiamo e non dobbiamo rimandare questo nostro compito.

 

Santiago de Compostela, pubblicata il 23 novembre 2019

07/12/2019

Articoli Correlati

Comunicati

Nuovo scandalo al Consiglio Superiore della Magistratura. Come ritrovare la fiducia nell’istituzione?


Le ultime cronache provenienti dal CSM ci restituiscono crude immagini che costituiscono ulteriore dimostrazione della pericolosa china che stanno percorrendo il sistema di governo autonomo della magistratura e la nostra democrazia: un giudice disciplinare che parla riservatamente con un’incolpata (magistrata, che, inopinatamente, cerca – e, altrettanto inopinatamente, ottiene – un contatto riservato con il “suo” giudice); che si mostra sensibile alle segnalazioni di altri componenti del CSM; che si mostra sensibile alle segnalazioni di “amici degli amici”; che si spinge a rappresentare la disponibilità a usare un occhio di riguardo, per quanto possibile; che esplicitamente afferma di violare il segreto della camera di consiglio.

Comunicati

Ultime nuove in materia penale, tra vuoti selettivi di tutela e misure dannose per i processi e per gli obiettivi del PNRR


Giunge ad un triste epilogo l’epopea, nel diritto penale italiano, del delitto di abuso d’ufficio.


L’articolo 323 del codice penale sin dal 1990 ha subito modifiche che, oltre a intervenire in maniera oscillante sul trattamento sanzionatorio, lo hanno ridefinito più volte nei suoi elementi essenziali. La norma di chiusura nella tutela penale del bene pubblico ha avuto vita non facile. 

Comunicati

Ancora. E fino a quando?


La dura protesta dei detenuti del carcere di Sollicciano di ieri segue la notizia del cinquantunesimo suicidio dall’inizio dell’anno di una persona ristretta. In questo caso si tratta di un ragazzo di venti anni originario del Marocco e, come negli altri casi, si tratta di una vita, la cui dignità e integrità fisica e morale - prima ancora del recupero sociale - sono state affidate allo Stato.