venerdì 19 febbraio 2021, ore 16:00/18:00
Diritto e genere: dal pregiudizio all’orgoglio
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 19 febbraio 2021, su piattaforma Teams, si è tenuto il seminario organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai rapporti tra genere e diritto.
PROGRAMMA
Introduce: Giulia Marzia Locati
(Magistrata - componente dell’Esecutivo di Magistratura democratica)
***
Modera e conclude: Fabrizio Filice
(Magistrato - Autore del volume "La violenza di genere")
***
L’inquadramento della questione di genere nel contesto dei principi costituzionali
intervento di: Mia Caielli
(Professoressa associata di Diritto pubblico comparato, Università degli studi di Torino)
***
Cosa c'è dentro al gender? Il diritto come lente d'ingrandimento sulle complessità di genere
intervento di: Alice Panepinto
(Lecturer in Law, Queen's University Belfast. PhD in Law, Durham University)
***
Una introduzione al giusfemminismo nel panorama delle teorie della giustizia
intervento di: Susanna Pozzolo
(Professoressa associata di Filosofia del diritto, Università degli studi di Brescia)
***
Donne in magistratura
intervento di: Gabriella Reillo
(Magistrata - socia ADMI, Associazione Donne Magistrato Italiane)
***
Dibattito
Articoli Correlati
Eventi
Lavoro e impresa: confini e conflitti
Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna
Eventi
I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria
Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese.
2003-2023 venti anni dalla legge Biagi
Appalti, esternalizzazioni e cooperative spurie: occasioni inevitabili di sfruttamento dei lavoratori?
Aula Magna Facoltà Valdese - Via Pietro Cossa 40 – Roma
Venerdì 12 maggio 2023 - ore 15:30
da Lista iscritti
Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica
Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.