
Convegno
Europa: migranti e richiedenti asilo - Per una svolta di civiltà
Fondazione Basso, ASGI, Magistratura democratica e i sindacati confederali organizzano un convegno sui rapporti fra Europa e migranti.
Europa: migranti e richiedenti asilo
Per una svolta di civiltà
Roma, 14 ottobre 2020, 9:30-17:30
Sala Di Vittorio, CGIL, Corso d’Italia 25
Programma
Presiede e conclude
Franco Ippolito, Presidente Fondazione Basso
Introduce
L’inciviltà delle fortezze e dei muri
Luigi Ferrajoli, filosofo del diritto
9:30-13:00 |
14.30 – 17.30 |
Prima sessione |
Seconda sessione |
Fatti e testimonianze |
Politiche e normative: |
|
|
Lesbo: il campo della vergogna |
Unione europea: |
Annalisa Camilli, giornalista |
Marco Borraccetti, Università di Bologna |
|
|
Libia: la violazione sistematica dei diritti |
La spinta politica del Parlamento europeo |
Nancy Porsia, giornalista |
Pietro Bartolo, Vicepresidente della Commissione libertà, giustizia e affari interni del PE |
|
|
Balcani: l’ipocrisia europea e il ricatto di Erdogan |
Il ruolo delle Corti |
Gianfranco Schiavone, Asgi |
Luca Masera, Università di Brescia |
|
|
Il ruolo dell’informazione italiana |
La normativa italiana: |
Nello Scavo, giornalista |
Silvia Albano, Magistratura democratica |
|
|
Crimini contro l’umanità e impunità istituzionale |
Ruolo del sindacato, tutela del lavoro e immigrazione |
Fulvio Vassallo Paleologo, ADIF, Associazione diritti e frontiere
|
Giuseppe Massafra, |
Flore Murard-Yovanovitch, giornalista, |
Andrea Cuccello, |
Modera Anna Maria Giordano, giornalista RAI |
Ivana Veronese, |
Si prega di comunicare la presenza al convegno inviando una email a: basso@fondazionebasso.it
Il convegno potrà inoltre essere seguito on line su:
https://www.gotomeet.me/CgilNazionale/europa-migranti-e-richiedenti-asilo
Articoli Correlati
Giornata dell'otto marzo
L’eguaglianza di genere: un test per la democrazia
La giornata dell’otto marzo ci richiama ad una riflessione non formale sui diritti e sulla democrazia.
26 marzo 2021, ore 16:30/19:00
In mezzo al fango e alla neve: la rotta balcanica fuori e dentro i tribunali
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 26 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Rotta balcanica.
20 marzo 2021, ore 9:30/12:30
Dalla crisi e dalle cadute nel governo della magistratura all’attacco alla giurisdizione
A partire dalle ore 9:30 di sabato 20 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Crisi e delle cadute nel governo della magistratura e degli attacchi alla giurisdizione.
12 marzo 2021, ore 16:00/18:00
Trattamento rieducativo e giustizia riparativa: per una nuova penalità
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 12 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato dalla Sezione di Firenze di Magistratura democratica, dedicato ai temi del Trattamento rieducativo e della giustizia riparativa.
Diritto e genere
Dal pregiudizio all’orgoglio
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 19 febbraio 2021, su piattaforma Teams, si è tenuto il seminario organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai rapporti tra genere e diritto.