Fini-Giovanardi a giudizio

Seminario

Fini-Giovanardi a giudizio

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Continua la campagna di sensibilizzazione sulla legge Fini-Giovanardi in materia di droghe lanciata dalla Società della Ragione nei mesi scorsi. Il 21 gennaio 2014 a Roma presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati è in programma un seminario di approfondimento giuridico e politico sulla legge sulle droghe organizzato in collaborazione con Antigone, CNCA, Forum Droghe, Magistratura Democratica, Unione Camere Penali Italiane.


IL PROGRAMMA

Seminario sulla legge sulle droghe e sui suoi profili di costituzionalità
Roma, martedì 21 gennaio 2014, ore 9,30-13,30
 - Camera dei deputati, Sala delle colonne, Via Poli 19

Presiede 
Prof. Stefano Anastasia

Introduce 
Avv. Luigi Saraceni

Interventi programmati: 
Avv. Antonella Calcaterra, Dott. Giuseppe Cascini, Avv. Sandro Gamberini, Avv. Michele Passione, Avv. Michela Porcile, Prof. Andrea Pugiotto, Dott. Carlo Renoldi, Prof. Marco Ruotolo, Avv. Valerio Spigarelli, Avv. Fabio Valcanover

A seguire tavola rotonda:
 Quale legge dopo la  Fini-Giovanardi?

Intervengono: 
Sen. Benedetto Della Vedova, On. Daniele Farina, On. Donatella Ferranti, Sen. Luigi Manconi, On. Ivan Scalfarotto

Coordina 
On. Franco Corleone

E’ obbligatoria l’iscrizione a info@societadellaragione.it entro il 17 gennaio 2013.
 Gli uomini, per accedere alla sala, devono indossare la giacca.
 Il seminario è in fase di accreditamento per 4 crediti formativi per gli avvocati.

17/01/2014

Articoli Correlati

Assemblea nazionale Anm del 26 novembre 2023

Non si può spaccare la magistratura richiamando a sproposito il concetto di imparzialità


Buongiorno a tutti, mi piace esordire in questa assemblea raccogliendo l’invito che in apertura ha fatto il Presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, quando ha focalizzato l’attenzione sul fatto che gli interventi del Governo in tema di giustizia ma anche alcune esternazioni di esponenti di spicco della maggioranza pongono il tema di una ridefinizione dei confini dei rapporti tra organi della rappresentanza politica e la giurisdizione.

Assemblea nazionale Anm del 26 novembre 2023

Sono un magistrato che viene da una regione remota, il Piemonte


E sono qui, oggi, perché ho due preoccupazioni.

XXIV Congresso

Conflitti e diritti in un mondo in movimento


Napoli, Centro Congressi Stazione Marittima, 10-12 novembre 2023


SEGUI LA DIRETTA DEL CONGRESSO

Eventi

Terzietà della Giurisdizione: interpretazione della legge e imparzialità del magistrato

Giovedì 26 ottobre 2023 - ore 15.30, Biblioteca Ambrosoli

Parole di Giustizia 2023

Casa dolce casa? Diritti per abitare il futuro


Vivere senza una casa è da sempre il segno tangibile della povertà più straziante. Una povertà materiale ed economica, prima di tutto, ma anche affettiva e di relazioni, di progetti esistenziali.