
Art 29 IT
Presentazione portale
Con il Patrocinio del Comune di Bologna
GIORNATA MONDIALE CONTRO L'OMOFOBIA E LA TRANSFOBIA
tavola rotonda
Argomenti giuridici contro il pregiudizio:
presentazione del portale www.articolo29.it
Archiginnasio - Sala dello Stabat Mater
Piazza Galvani, n. 1 - Bologna
17 maggio 2013
ore 16.00 - 19.00
Introduce
Anna Maria Tonioni Avvocato del Foro di Bologna, socia dello Studio
Mazzucato Matassa & Tonioni e socia di Avvocatura per i Diritti
LGBTI - Rete Lenford
Intervengono:
Barbara Pezzini Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale e di
Analisi di genere e diritto antidiscriminatorio, Università di Bergamo
Marco Balboni Professore associato di Diritto dell'Unione europea, Università di Bologna
Francesco Bilotta Professore aggregato di Diritto privato, Università di
Udine, avvocato e co-fondatore di Avvocatura per i Diritti LGBTI - Rete
Lenford
Sergio Lo Giudice Senatore della Repubblica, presidente onorario arcigay
Giacinto Bisogni Consigliere della Corte di Cassazione, prima sezione civile
Marco Gattuso Giudice del Tribunale di Bologna
Modera:
Beppe Ramina, giornalista.
Porterà il suo saluto allinizio dei lavori Virginio Merola, Sindaco di Bologna.
L'evento formativo è accreditato dal Consiglio dellOrdine degli
Avvocati di Bologna tre crediti. La partecipazione è gratuita.
Registrazione partecipanti: ore 15.30
L'evento è organizzato in collaborazione con Avvocatura per i Diritti LGBTI Rete Lenford
Articoli Correlati
Eventi
A ottant'anni dall'insurrezione antifascista di Matera
A ottant'anni dall'insurrezione antifascista di Matera, istituzioni, università, scuola e cittadini hanno ricordato la circostanza in una due-giorni di studio e dialogo.
Parole di Giustizia 2023
Casa dolce casa? Diritti per abitare il futuro
Vivere senza una casa è da sempre il segno tangibile della povertà più straziante. Una povertà materiale ed economica, prima di tutto, ma anche affettiva e di relazioni, di progetti esistenziali.
Report
La Casa Circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno"
“Il primo diritto che l’umanità deve garantire è l’appartenenza a essa.” Mauro Palma, Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, presentando la relazione annuale al Parlamento, ha così efficacemente descritto il legame tra la funzione emancipatrice dell’art. 3 della Costituzione e quella solidaristica e contraria ad ogni tipo di emarginazione dell’art. 2.
da Lista iscritti
Le ragioni del mio sconcerto
Molte agenzie di stampa riportano un comunicato con cui la gec dell'ANM "si unisce ai sentimenti di cordoglio per la scomparsa del presidente e senatore Silvio Berlusconi, indiscusso protagonista, per un lungo e importante periodo, della vita politica del paese".
Settimo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30
La giustizia complementare.