Il caso
Ordin. Sala Consilina
ROMA - Il Tribunale di Sala Consilina nei giorni scorsi ha sollevato questione di legittimità costituzionale della legge n.148/11, con la quale è stata prevista la soppressione di alcuni Tribunali minori. Al di là del merito della questione di costituzionalità, tutto incentrato sulla pertinenza del tema introdotto dal Parlamento in sede di conversione di un decreto-legge in materia di riduzione di spesa, appare particolarmente interessante il fatto che il procedimento nel quale è stata sollevata la questione rappresenti un esempio "solare" dello stato di crisi del sistema giudiziario e, in qualche modo, dimostri la bontà dell'intervento legislativo oggetto di censura:
a) per due anni il processo non inizia perchè assegnato ad un G.O.T. (Giudice onorario), che si limita a rinviare il processo in attesa del giudice titolare
b) i rinvii sono sempre superiori ai sei mesi;
c) le udienze sono talmente cariche da imporre una trattazione frammentata del processo.
Chi continua a parlare, con riferimento al nuovo codice, di oralità e immediatezza dovrebbe confrontarsi con questa dura realtà.
Sicuramente una migliore distribuzione delle risorse sul territorio, ragione per la la quale la ANM ha sempre chiesto una riduzione del numero dei Tribunali, potrebbe aiutare a migliorare le cose. Sarebbe poi interessante sapere quanti giudici del Tribunale di Sala Consilina abitano lì e quanti, invece, viaggiano da Salerno.
Il pendolarismo dei giudici, infatti, non è certo un fattore che aiuta l'efficienza.
Dovrà, però, arrivare un momento in cui i magistrati, soprattutto i dirigenti, comincino a pensare che questo modo di lavorare, sia nel penale che nel civile, non è l'unico possibile. E che una riflessione sui moduli organizzativi, sui criteri di priorità, sulla distribuzione degli affari tra le udienze, sulla concentrazione dei processi in poche udienze potrebbe favorire un rilevante miglioramento dell'efficienza del servizio, sia in termini di durata che di riduzione dei costi, che infine di rispetto delle persone coinvolte (per esempio citando i testi all'udienza in cui verranno effettivamente sentiti e fissando un orario).
Fino a quando, invece, i magistrati, e, lo ripeto, soprattutto i dirigenti, continueranno a disinteressarsi al tema della organizzazione, forti del fatto che l'alibi dei numeri consente di coprire qualsiasi inefficienza, difficilmente le cose miglioreranno.
Su questo terreno, la riforma ordinamentale sulla temporaneità dei dirigenti e sul controllo dopo il primo quadriennio, rappresenta, a nostro avviso, una occasione straordinaria che il CSM non sembra aver colto del tutto. Ci pare, infatti, che siano stati molto pochi i casi di non conferma di direttivi e semidirettivi e pochissimi quelli dovute a carenze sul piano organizzativo. Proviamo dunque ad avanzare una proposta.
Il CSM prenda tutti i casi in cui un magistrato è finito sotto procedimento disciplinare per ritardi e vada a verificare le condizioni organizzative di quegli uffici, cercando di capire cosa hanno fatto i dirigenti e se per caso non hanno una qualche corresponsabilità nei ritardi del giudice. E poi utilizzino queste acquisizioni in sede di valutazioni sulla conferma.
E' vero che molti direttivi e semidirettivi sono impegnati sia nel servizio che nella organizzazione. Ma è vero anche che una parte dei dirigenti continua a concepire la funzione come "meritato riposo" al termine di una onorata carriera, lavora poco e, soprattutto, non sa assolutamente nulla di organizzazione.
Lo scopo della legge era di dare al CSM uno strumento per "stanarli" e mandarli a casa. Sarebbe buona cosa che il CSM provasse a utilizzarlo.
5 marzo 2013
Articoli Correlati
Domani potrebbe essere qualunque magistrato
Il caso di Emilio Sirianni
Il mancato riconoscimento della settima valutazione di professionalità a Emilio Sirianni, a causa delle opinioni personali e politiche dallo stesso espresse in conversazioni private intercorse con un conoscente e intercettate nell'ambito di un procedimento penale avviato nei confronti di quest’ultimo, mette in crisi le libertà costituzionali fondamentali che in uno stato democratico sono riconosciute a tutti i cittadini, magistrati inclusi.
Comunicati
Nuovo scandalo al Consiglio Superiore della Magistratura. Come ritrovare la fiducia nell’istituzione?
Le ultime cronache provenienti dal CSM ci restituiscono crude immagini che costituiscono ulteriore dimostrazione della pericolosa china che stanno percorrendo il sistema di governo autonomo della magistratura e la nostra democrazia: un giudice disciplinare che parla riservatamente con un’incolpata (magistrata, che, inopinatamente, cerca – e, altrettanto inopinatamente, ottiene – un contatto riservato con il “suo” giudice); che si mostra sensibile alle segnalazioni di altri componenti del CSM; che si mostra sensibile alle segnalazioni di “amici degli amici”; che si spinge a rappresentare la disponibilità a usare un occhio di riguardo, per quanto possibile; che esplicitamente afferma di violare il segreto della camera di consiglio.
Comunicati
Ultime nuove in materia penale, tra vuoti selettivi di tutela e misure dannose per i processi e per gli obiettivi del PNRR
Giunge ad un triste epilogo l’epopea, nel diritto penale italiano, del delitto di abuso d’ufficio.
L’articolo 323 del codice penale sin dal 1990 ha subito modifiche che, oltre a intervenire in maniera oscillante sul trattamento sanzionatorio, lo hanno ridefinito più volte nei suoi elementi essenziali. La norma di chiusura nella tutela penale del bene pubblico ha avuto vita non facile.
Comunicati
Ancora. E fino a quando?
La dura protesta dei detenuti del carcere di Sollicciano di ieri segue la notizia del cinquantunesimo suicidio dall’inizio dell’anno di una persona ristretta. In questo caso si tratta di un ragazzo di venti anni originario del Marocco e, come negli altri casi, si tratta di una vita, la cui dignità e integrità fisica e morale - prima ancora del recupero sociale - sono state affidate allo Stato.
Comunicati
Per Satnam Singh e tutti gli altri e le altre
Magistratura democratica aderisce alla manifestazione indetta dalla Cgil e da molte associazioni della società civile per il 6 luglio 2024 a Latina, in seguito alla morte di Satnam Singh, una morte terribile e inaccettabile.