Ordinanza Trib. sorv. Venezia

Il
Tribunale di sorveglianza di Venezia ha sollevato la questione di legittimità
costituzionale dell’art. 147 c.p.
nella parte in cui non prevede il rinvio
dell’esecuzione della pena quando quest’ultima debba avvenire in condizioni
contrarie al principio di umanità
come sancito dagli artt. 27 cpv. II Cost. e
117  co. 1 Cost. e dall’art. 3 della Convenzione europea sui diritti
dell’uomo (divieto di trattamenti disumani e degradanti).

Piace
rilevare come, ancora una volta, la sapiente ricostruzione del rapporto fra
Costituzione e norme convenzionali internazionali possa consentire la tutela
dei diritti fondamentali
, dei quali sono titolari anche i cittadini ‘in
vinculis’, nonostante l’inerzia delle altre istituzioni statali.

La
decisione è evidentemente frutto della recente sentenza della Corte Europea per
i diritti dell’uomo
 (Torregiani c/ Italia)  e dimostra come il
proficuo dialogo fra tribunali nazionali e corti sovranazionali possa
consentire una nuova fertile stagione per i diritti di tutti.

In
attesa del vaglio di legittimità costituzionale, Magistratura democratica
auspica che la questione carceraria sia al centro dell’agenda del prossimo
Parlamento nazionale e del futuro Governo.

Ordinanza Trib. Venezia 13 Febbraio 2013 by Magistratura Democratica