2'MD
Il lavoro in Consiglio giudiziario
Domenica Miele parla del lavoro in Consiglio giudiziario e del senso della rappresentanza istituzionale dei magistrati.
Articoli Correlati
2'MD
La cultura organizzativa (presa sul serio)
Raffaello Magi affronta la “questione tabellare” nella prospettiva del benessere organizzativo, da intendere non come rituale enunciazione ma come elemento di costruzione, negli uffici giudiziari, di una comunità.
2'MD
L'essenza del lavoro del giudice e la deriva aziendalistica
Anna Mori affronta il tema delle caratteristiche essenziali del lavoro giurisdizionale, poste a confronto con richieste di “performance” e derive aziendalistiche.
2'MD
Il giudice riflessivo (non isolato, non “stella”)
Gaetano Campo ci parla della complessità del lavoro giurisdizionale, che richiede al magistrato una dimensione collettiva e di confronto, opposta rispetto alle derive verso l’isolamento o verso la ricerca di personale visibilità.
Elezioni del Consiglio Superiore della Magistratura
I candidati di Magistratura democratica al CSM
Sono stati presentati, nel corso di una conferenza stampa presso la Fondazione ‘Lelio e Lisli Basso’ a Roma, i candidati di Magistratura democratica per le prossime elezioni dei membri togati del Consiglio Superiore della Magistratura (domenica 18 e lunedì 19 settembre 2022).
Elezioni del CSM 2022
Il programma di Magistratura democratica
Le sfide della modernità che attendono la magistratura sono ricche di complessità, che possono inquietare e indurre alla chiusura corporativa oppure stimolare l’apertura al confronto dentro e fuori la corporazione.