La dirigenza di Magistratura democratica guarda con rispetto e attenzione alle indicazioni che il Presidente della Repubblica ha riservato al mondo della giustizia.

Ritiene fondamentale, per superare la crisi di fiducia e credibilità che ha colpito l’ordine giudiziario, che tutta la magistratura ritrovi quell’unità di intenti e quell’entusiasmo che, valorizzando le diverse ispirazioni culturali e sensibilità giuridiche, ne ha garantito il ruolo costituzionale e l’autorevolezza istituzionale, fuggendo la tentazione autoreferenziale e restando aperta al dialogo con gli altri attori, in primo luogo l’avvocatura, orientando la sua azione alla tutela effettiva dei diritti.