
Tavola rotonda
In ricordo di Sergio Mattone
Rivista giuridica del lavoro, Md, Agi, Ediesse:
TAVOLA ROTONDA IN RICORDO DI SERGIO MATTONE
La tutela effettiva dei diritti sociali nel giusto processo
Saluto: Giovanni Canzio, Primo Presidente della Corte di Cassazione
Presiede e coordina: Luigi Macioce, Presidente titolare della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione
RELAZIONI INTRODUTTIVE
Lorenza Carlassare, Professoressa emerita di Diritto costituzionale presso l’Università di Padova
L’EFFETTIVITÀ DEI DIRITTI SOCIALI NELLA COSTITUZIONE
Giovanni Amoroso, Presidente della Sezione Lavoro della Cassazione e Direttore dell’Ufficio del Massimario
PROCESSO DI CASSAZIONE E RIFLESSI SULLA FUNZIONE NOMOFILATTICA DELLA CORTE
Aldo Bottini, Presidente AGI-Avvocati Giuslavoristi Italiani
PERCORSI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
INTERVENTI
Giuseppe Bronzini, Consigliere della Corte di Cassazione-Sezione Lavoro
PROGRAMMATI SEMPLIFICAZIONE DEL PROCESSO DI CASSAZIONE E DIRITTO EUROPEO
Vincenzo Martino, Avvocato in Torino - vice Presidente Agi
DIRITTO DI DIFESA, NEGOZIAZIONE ASSISTITA E ART. 92 C.P.C.
Giorgio Costantino, Professore Ordinario di Diritto processuale civile presso l’Università di Roma Tre
QUALIFICAZIONE DEL FATTO E VIZI DI LEGITTIMITÀ NEL GIUDIZIO DI CASSAZIONE
Carla Ponterio, Consigliere della Corte d’Appello di Bologna
LA TUTELA EFFETTIVA DEI DIRITTI SOCIALI NEL GIUDIZIO DI MERITO
Sono stati richiesti n. 3 crediti formativi per avvocati
Si prega di confermare la propria partecipazione inviando una e-mail a: rgl@ediesseonline.it entro il 26 marzo
Mercoledì 29 marzo 2017, ore 15.00
Corte di Cassazione, Aula Magna
Piazza Cavour, Roma
Articoli Correlati
Sesto Seminario
"La riforma della giustizia civile"
SESTO SEMINARIO
13 aprile 2023 ore 15:30
Aula ANM presso la Corte di Cassazione
Le riforme del processo esecutivo.
Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile 2023
Mercoledì 22 marzo
Un confronto sul tema del diritto femminile a partire dal n. 4/2022 della rivista Questione Giustizia
Il fascicolo monografico n. 4 del 2022 di Questione Giustizia affronta, in maniera del tutto inedita nel panorama delle riviste giuridiche, il rapporto tra diritto e genere con un approccio di sistema, che parte da una prospettiva fondazionale (quanto ha inciso il fattore di genere nella costruzione del diritto come noi lo conosciamo e applichiamo? e sulla configurazione degli ordinamenti giuridici nel contesto delle società che, come la nostra, hanno una radice - e un forte retaggio - patriarcale?) per poi addentrarsi in problematiche concrete, circoscritte e straordinariamente complesse, come i flussi migratori femminili letti con la lente del femminismo intersezionale, e i diritti riproduttivi delle donne.
Consiglio Nazionale - 15 e 16 aprile
Attualità di un'eresia
CONSIGLIO NAZIONALE
del 15-16 aprile 2023
in Roma
Fondazione Basso
MAGISTRATURA DEMOCRATICA: ATTUALITÀ DI UN’ERESIA
in ricordo di Salvatore Senese