
Ciclo d'incontri
Inviolabile.
La libertà personale di fronte alla coercizione istituzionale

Via Cesare Battisti 4b
La libertà personale è inviolabile, recita l’art. 13 della Costituzione.
È tuttavia la stessa Costituzione che riserva al legislatore e alla magistratura la possibilità di limitarla, riconoscendo la necessità di far convivere la concezione individualistica di libertà dallo Stato con il diritto/dovere dei poteri pubblici di limitare la libertà di alcuni in nome della libertà di tutti.
Con questo ciclo di incontri, Magistratura Democratica e Unione culturale Franco Antonicelli intendono riavviare il confronto pubblico tra diversi saperi e punti di vista sul concreto e delicato bilanciamento tra la libertà della persona e la sua limitazione, accostandosi a tre luoghi in cui si esercita il potere coercitivo dello Stato: le strutture di cura delle malattie mentali, il carcere e i centri di permanenza per il rimpatrio dei migranti.
Molti i temi sui quali occorrerebbe interrogarsi, anche sollecitati dall’attualità della cronaca (le rivolte nei Cpr) e di alcune importanti pronunce giurisprudenziali (le sentenze sull’ergastolo ostativo). Per esempio, le finalità della limitazione della libertà personale, la loro proporzionalità e le modalità concrete con cui si attuano. Magistratura democratica e Unione culturale invitano a discuterne, con gli strumenti del diritto ma non solo, nella convinzione che non debbano restare questioni riservate agli “addetti ai lavori” se si vuole diffondere nell’opinione pubblica una solida cultura dei diritti della persona.
CICLO INCONTRI
Modera: Silvia Nugara (Unione culturale)
Modera: Daniela Steila (Unione culturale)
Modera: Jacopo Rosatelli (Unione culturale).
Articoli Correlati
Presentazione di
"Per Motivi di Giustizia" - di Marco Omizzolo (People Editore)
Magistratura Democratica – Baobab Experience e Arci nazionale Invitano alla presentazione dell’ultimo libro di Marco Omizzolo “Per motivi di giustizia” (People editore)
Eventi
Convocazione Consiglio nazionale Md
Convocazione consiglio nazionale di MD: dalle ore 10 di sabato 18 giugno con prosecuzione alle ore 10 del 19 giugno fino alle ore 14 presso il teatro Arci Malafronte* di Roma.
Eventi
Assemblea Aperta - Vibo Valentia
ASSEMBLEA APERTA
Giovedì 9 giugno - ore 16.30
Aula “Emilio Sacerdote”
Tribunale di Vibo Valentia
Eventi
La situazione della popolazione afghana: inquadramento storico, diritti civili, geopolitica e giurisdizione
Venerdì 10 giugno 2022 ore 09.45, Palazzo di giustizia di Milano, in via Freguglia 1, sala Gualdoni, piano primo
Eventi
Le ragioni degli studenti oltre paternalismo e repressione
Le ragioni degli studenti oltre paternalismo e repressione
Mercoledì 6 aprile 2022, ore 16.30
Sede Associazione "Volere la Luna", Via Trivero 16 Torino
Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sul canale Youtube di Magistratura democratica (https://www.youtube.com/user/MagistraturaDem)