Iran: libertà delle donne, libertà di tutti

Eventi

Iran: libertà delle donne, libertà di tutti

Evento organizzato da Fondazione Basso, Questione Giustizia


L’incontro si propone di dare risonanza al grido di “Donna-vita-libertà” e di chi spera in un Iran diverso ed in un mondo diverso: non solo emblematico vuole esserne il titolo “Libertà delle donne, libertà di tutti”. 


Dal 16 settembre la Repubblica islamica iraniana è al centro di un profondo sommovimento a causa delle manifestazioni antigovernative scatenatesi dopo la morte della ventiduenne Mahsa Amini. La giovane, originaria del Kurdistan iraniano, che era stata arrestata a Teheran dalla cosiddetta «polizia morale» per avere indossato il velo (l’hijab) in modo non conforme alle regole della Repubblica islamica e che, stando alla voce ufficiale di governo, sarebbe poi deceduta a causa di un malore durante l’arresto. Anche in Iran non sono mancate le voci di protesta tra intellettuali e alcuni parlamentari invocandosi inchieste per l’operato della polizia e per i metodi usati da queste pattuglie. I media occidentali stanno seguendo la situazione, cercando di monitorarla, sia pure con le difficoltà del caso, e cercando di dare voce alla dissidenza. Con lo sguardo sempre attento e curioso di chi non sposa preconcetti e non giudica i grandi e dolorosi fenomeni di cambiamento, a seconda di dove si collochino ed in quale parte del mondo convenzionalmente indicato come oriente e occidente accadano, la Fondazione Basso si interroga su questi temi. 

30/11/2022

Articoli Correlati

Settimo Seminario

"La riforma della giustizia civile"

SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30


La giustizia complementare.

Eventi

Lavoro e impresa: confini e conflitti

Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna

Eventi

I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria


Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese

2003-2023 venti anni dalla legge Biagi

Appalti, esternalizzazioni e cooperative spurie: occasioni inevitabili di sfruttamento dei lavoratori?


Aula Magna Facoltà Valdese - Via Pietro Cossa 40 – Roma
Venerdì 12 maggio 2023 - ore 15:30

da Lista iscritti

Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica


Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.