
In Cassazione
Convegno su corruzione
Il 17 aprile 2013 alle ore 15.00 si terrà in Cassazione, presso l'Aula Magna il convegno sul tema: "Il contrasto alla corruzione: le prospettive aperte dopo la legge 6 novembre 2012, n.190", organizzato da Magistratura Democratica e Mov. per la Giustizia - Art.3 per Area. Di seguito il programma. In allegato la locandina.
CORTE DI CASSAZIONE
Roma, 17 aprile 2013
Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Piazza Cavour
IL CONTRASTO ALLA CORRUZIONE: LE PROSPETTIVE APERTE DOPO LA LEGGE 6 NOVEMBRE 2012, N. 190
Ore 15.00 Inizio dei lavori
Prefazione
GIOVANNI DIOTALLEVI, Consigliere della Corte di cassazione
Introduzione
ERNESTO LUPO, Primo Presidente della Corte di cassazione
La nuova legge anticorruzione, tra prevenzione e repressione
ROBERTO GAROFOLI, Consigliere di Stato
La corruzione politico – amministrativa, tra percezione sociale e norma giuridica
NELLO ROSSI, Procuratore aggiunto presso la procura di Roma
La nuova disciplina dei reati di concussione e corruzione
FRANCESCO VIGANÒ, professore ordinario di diritto penale Università degli Studi di Milano
La corruzione tra privati
GABRIELE MAZZOTTA, Sostituto Procuratore generale presso la Corte di cassazione
I primi arresti giurisprudenziali della Corte di cassazione
RAFFAELE CANTONE, magistrato addetto all’Ufficio del Ruolo e del Massimario della Corte di cassazione
I reati collegati: auto riciclaggio e falso in bilancio
TIZIANA COCCOLUTO, GIP presso il Tribunale di Roma
Dibattito
CONCLUSIONI
GIUSEPPE VOLPE, Sostituto Procuratore generale presso la Corte di cassazione
Articoli Correlati
Settimo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30
La giustizia complementare.
Eventi
Lavoro e impresa: confini e conflitti
Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna
Eventi
I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria
Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese.
2003-2023 venti anni dalla legge Biagi
Appalti, esternalizzazioni e cooperative spurie: occasioni inevitabili di sfruttamento dei lavoratori?
Aula Magna Facoltà Valdese - Via Pietro Cossa 40 – Roma
Venerdì 12 maggio 2023 - ore 15:30
da Lista iscritti
Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica
Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.