Parole di Giustizia 2015

Eventi

Parole di Giustizia 2015

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Tutti i video della manifestazione

Si è svolta a La Spezia, dal 22 al 24 maggio, la VII edizione di Parole di Giustizia, dedicata al tema "Partecipazione e rappresentanza al tempo della crisi". Di seguito l'elenco con tutti i video della manifestazione.

VIDEO:

Le ragioni di un'iniziativa con Anna Canepa, Andrea Corradino Massimo Federici, Salvatore Lupinacci 

La democrazia: da governo di tutti a governo dei meno, lezione magistrale di Luciano Canfora con un'introduzione di Massimo Federici

La politica europea nell'era della sfiducia e i fantasmi del populismo, di Cesare Pinelli con un'introduzione di Vito Monetti

Accade in Italia: tra crisi della rappresentanza e ingovernabilità, Mario Dogliani e Walter Tocci con Filippo Paganini

La scuola tra partecipazione ed esclusione, gli studenti della Spezia interrogano Marco Rossi Doria e Giulia Tosoni autori di "La scuola è mondo"; coordina Gabriella Tartarini

I cittadini nella crisi, le banche, il credito. Renato Rordorf e Giulio Tagliavini con Andrea Corradino

Lavoro, rappresentanza e partecipazione, Vincenzo Bavaro e Sandra Burchi ne discutono con Carla Ponterio e Rita Sanlorenzo autrici di "E lo chiamano lavoro..."

Democrazia dal basso? relazione di Alessandra Algostino, introduce Giovanni Maddaleni

Movimenti,  incontro con Marco Bersani (Attac Italia e Movimento dell'acqua) Ezio Bertok (Movimento No Tav) Francesca Chiavacci (Arci) Enrico Fontana (Libera) Giovanni Moro (Fondaca); conduce Livio Pepino

Miti e realtà della rete relazione, di Lorenzo Mosca; introduce Federica Eminente

Il futuro tra partecipazione, rappresentanza e governabilità, relazione di Fabrizio Barca; introduce Elena Paciotti

Filippo Paganini intervista il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Rodolfo Sabelli


(3 giugno 2015)

01/06/2015

Articoli Correlati

XXIV Congresso

Conflitti e diritti in un mondo in movimento


Napoli, Centro Congressi Stazione Marittima, 10-12 novembre 2023


SEGUI LA DIRETTA DEL CONGRESSO

Eventi

Terzietà della Giurisdizione: interpretazione della legge e imparzialità del magistrato

Giovedì 26 ottobre 2023 - ore 15.30, Biblioteca Ambrosoli

Parole di Giustizia 2023

Casa dolce casa? Diritti per abitare il futuro


Vivere senza una casa è da sempre il segno tangibile della povertà più straziante. Una povertà materiale ed economica, prima di tutto, ma anche affettiva e di relazioni, di progetti esistenziali. 

Eventi

A ottant'anni dall'insurrezione antifascista di Matera


A ottant'anni dall'insurrezione antifascista di Matera, istituzioni, università, scuola e cittadini hanno ricordato la circostanza in una due-giorni di studio e dialogo.

Report

La Casa Circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno"


“Il primo diritto che l’umanità deve garantire è l’appartenenza a essa.” Mauro Palma, Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, presentando la relazione annuale al Parlamento, ha così efficacemente descritto il legame tra la funzione emancipatrice dell’art. 3 della Costituzione e quella solidaristica e contraria ad ogni tipo di emarginazione dell’art. 2.