Parole di Giustizia 2015

Eventi

Parole di Giustizia 2015

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Tutti i video della manifestazione

Si è svolta a La Spezia, dal 22 al 24 maggio, la VII edizione di Parole di Giustizia, dedicata al tema "Partecipazione e rappresentanza al tempo della crisi". Di seguito l'elenco con tutti i video della manifestazione.

VIDEO:

Le ragioni di un'iniziativa con Anna Canepa, Andrea Corradino Massimo Federici, Salvatore Lupinacci 

La democrazia: da governo di tutti a governo dei meno, lezione magistrale di Luciano Canfora con un'introduzione di Massimo Federici

La politica europea nell'era della sfiducia e i fantasmi del populismo, di Cesare Pinelli con un'introduzione di Vito Monetti

Accade in Italia: tra crisi della rappresentanza e ingovernabilità, Mario Dogliani e Walter Tocci con Filippo Paganini

La scuola tra partecipazione ed esclusione, gli studenti della Spezia interrogano Marco Rossi Doria e Giulia Tosoni autori di "La scuola è mondo"; coordina Gabriella Tartarini

I cittadini nella crisi, le banche, il credito. Renato Rordorf e Giulio Tagliavini con Andrea Corradino

Lavoro, rappresentanza e partecipazione, Vincenzo Bavaro e Sandra Burchi ne discutono con Carla Ponterio e Rita Sanlorenzo autrici di "E lo chiamano lavoro..."

Democrazia dal basso? relazione di Alessandra Algostino, introduce Giovanni Maddaleni

Movimenti,  incontro con Marco Bersani (Attac Italia e Movimento dell'acqua) Ezio Bertok (Movimento No Tav) Francesca Chiavacci (Arci) Enrico Fontana (Libera) Giovanni Moro (Fondaca); conduce Livio Pepino

Miti e realtà della rete relazione, di Lorenzo Mosca; introduce Federica Eminente

Il futuro tra partecipazione, rappresentanza e governabilità, relazione di Fabrizio Barca; introduce Elena Paciotti

Filippo Paganini intervista il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Rodolfo Sabelli


(3 giugno 2015)

01/06/2015

Articoli Correlati

Md Story

Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile


Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story

Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile


Consiglio nazionale 15 e 16 aprile 2023

Mercoledì 22 marzo

Un confronto sul tema del diritto femminile a partire dal n. 4/2022 della rivista Questione Giustizia


Il fascicolo monografico n. 4 del 2022 di Questione Giustizia affronta, in maniera del tutto inedita nel panorama delle riviste giuridiche, il rapporto tra diritto e genere con un approccio di sistema, che parte da una prospettiva fondazionale (quanto ha inciso il fattore di genere nella costruzione del diritto come noi lo conosciamo e applichiamo? e sulla configurazione degli ordinamenti giuridici nel contesto delle società che, come la nostra, hanno una radice - e un forte retaggio - patriarcale?) per poi addentrarsi  in problematiche concrete, circoscritte e straordinariamente complesse, come i flussi migratori femminili letti con la lente del femminismo  intersezionale, e i diritti riproduttivi delle donne.

Consiglio Nazionale - 15 e 16 aprile

Attualità di un'eresia


CONSIGLIO NAZIONALE


del 15-16 aprile 2023
in Roma
Fondazione Basso


MAGISTRATURA DEMOCRATICA: ATTUALITÀ DI UN’ERESIA
in ricordo di Salvatore Senese

Eventi

Per un lavoro sicuro, dignitoso, paritario


Il lavoro è al centro dell’incontro organizzato da Magistratura Democratica – Sezione di Napoli -, il 4 marzo 2023 presso la Biblioteca “Alfredo De Marsico” di Castel Capuano.