2'MD

La tutela di minori abusati: la vita che verrà


I procedimenti penali che riguardano gli abusi sui minori presentano molti aspetti peculiari e impongono valutazioni complesse. Occorre, per avere un quadro completo ed esaustivo del caso, studiare le informazioni sul nucleo familiare della vittima.


I procedimenti penali che riguardano gli abusi sui minori presentano molti aspetti peculiari e impongono valutazioni complesse. Occorre, per avere un quadro completo ed esaustivo del caso, studiare le informazioni sul nucleo familiare della vittima.

Questo perché, purtroppo, quasi sempre, gli abusi sono commessi all’interno delle mura domestiche. La sofferenza di un minore non può aspettare. Il provvedimento cautelare rappresenta solo il primo passo per bloccare gli abusi e iniziare un percorso di recupero.

Il magistrato, inoltre, ha il delicato compito di comprendere quale sia l’adulto o gli adulti più idonei ad affiancare il minore nel percorso di recupero psicologico: per la sua vita che verrà. La mole di informazioni raccolte nel procedimento penale si rivela utile, talvolta, anche per ipotizzare soluzioni di recupero dell’abusante, il quale a sua volta, ha spesso alle spalle una storia di degrado e di violenze subite.

03/02/2022

Articoli Correlati

Sulle proposte del ministro

Stefano Musolino, Segretario generale di Md, a La7


Il Segretario nazionale di Magistratura democratica Stefano Musolino è intervenuto alla trasmissione Tagadà su La7 del 19 giugno 2023 sulle proposte del ministro della Giustizia.

Video

L'assemblea generale dell'Anm dell'11 giugno 2023


L'11 giugno 2023 si è tenuta l’assemblea generale dell’Anm, chiesta da diverse realtà locali - a partire da Milano - dopo l’iniziativa disciplinare del Ministro della Giustizia contro i giudici milanesi del caso Artem Uss.

Consiglio nazionale

Attualità di un'eresia


15 aprile 2023

Md Story

Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile


Consiglio nazionale 15 e 16 aprile