
Convegno
Le parole giuste. Violenza di genere e linguaggio giuridico

ore 14.30 - 18.30
Biblioteca “M.Arnoni”
del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza
Coordinatrice nazionale Area Democratica per la Giustizia
Ai sensi dell’art. 20, co.1, lett. a) del Regolamento per la formazione continua approvato dal CNF per la partecipazione all’evento saranno attribuiti n. 3 crediti formativi.
L’incontro pubblico che Magistratura Democratica – sezione di Catanzaro organizza insieme alla rivista Questione Giustizia e a D.i.Re – Donne in rete contro la violenza intende proporre ad avvocati/e e magistrati/e una riflessione, sollecitata da alcune recenti pronunce, sul linguaggio e il ragionamento giuridico e gli stereotipi di genere.
Vogliamo ripensare, in un’indagine che si avvale anche dello specifico sapere della ricerca sociologica, ai fattori che concorrono alla formazione della motivazione delle decisioni giudiziali specificamente quando a essere giudicate sono condotte violente di uomini in danno di donne.
In particolare ci interessa capire come il decidere del giudice – l’accertamento del fatto che compie e la sua discrezionalità, per esempio nella determinazione della pena o nel bilanciamento delle circostanze – in questi casi possa essere influenzato anche dai fenomeni e dagli stereotipi sociali e come d’altra parte la sua decisione – il contenuto della pronuncia e il linguaggio che lo descrive – possa concorrere alla riproduzione di tali stereotipi o invece all’affermazione della loro intollerabilità da parte dell’ordinamento.
Vogliamo riflettere su questi temi nella loro complessità, e quindi a partire dalla funzione di garanzia dei diritti di tutte le parti coinvolte, propria del processo penale, e avendo perciò sempre presente la necessità di evitare automatismi punitivi o condanne esemplari, incompatibili con la natura e la funzione della pena come descritta dalla Carta Costituzionale.
Articoli Correlati
26 marzo 2021, ore 16:30/19:00
In mezzo al fango e alla neve: la rotta balcanica fuori e dentro i tribunali
A partire dalle ore 16:30 di venerdì 26 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Rotta balcanica.
20 marzo 2021, ore 9:30/12:30
Dalla crisi e dalle cadute nel governo della magistratura all’attacco alla giurisdizione
A partire dalle ore 9:30 di sabato 20 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Crisi e delle cadute nel governo della magistratura e degli attacchi alla giurisdizione.
12 marzo 2021, ore 16:00/18:00
Trattamento rieducativo e giustizia riparativa: per una nuova penalità
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 12 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il Webinar organizzato dalla Sezione di Firenze di Magistratura democratica, dedicato ai temi del Trattamento rieducativo e della giustizia riparativa.
Diritto e genere
Dal pregiudizio all’orgoglio
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 19 febbraio 2021, su piattaforma Teams, si è tenuto il seminario organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai rapporti tra genere e diritto.
Presentazione del libro di Livio Pepino e Nello Rossi
Il potere e la ribelle. Creonte o Antigone? Un dialogo
Le Sezioni di Catanzaro e di Reggio Calabria di Magistratura democratica organizzano, per il 30 gennaio 2021, un incontro di presentazione via Teams del libro di Livio Pepino e Nello Rossi e, nel solco di una tradizione di apertura alla società, sono liete di invitare quanti siano interessati a partecipare all'evento.