Md: Nave Diciotti, un’ulteriore grave violazione della Costituzione

Immigrazione

Md: Nave Diciotti, un’ulteriore grave violazione della Costituzione

di Esecutivo di Magistratura Democratica
Il blocco dei migranti a bordo dell’imbarcazione suscita interrogativi sui poteri del ministro dell’Interno

La vicenda dei naufraghi che il nostro ministro dell'Interno blocca sulla nave Diciotti della Guardia costiera italiana all'interno di un nostro porto (Catania), suscita interrogativi inquietanti di vario tipo. A cominciare dal potere del ministro di adottare una simile decisione.

Per non dire della privazione della libertà di persone senza alcun intervento della magistratura.

Si tratta di un’ulteriore violazione dei valori e delle regole della Costituzione.

Auspichiamo che nessuno rimanga silente.

21/08/2018

Articoli Correlati

l’Associazione Nazionale Magistrati che verrà

Oltre la modestia etica: per la costruzione di una cultura della discrezionalità trasparente

Abbiamo scelto di essere magistrati per essere soggetti soltanto alla Costituzione e alla legge, non per diventare ossequienti e inchinati a qualche “alta magistratura” o a qualche altro potere

INSIEME

possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato

Le candidate e i candidati della lista di Magistratura democratica alle elezioni del CdC Anm

In difesa della Costituzione


Procedono a ritmo spedito i lavori parlamentari per demolire l’attuale modello costituzionale di giurisdizione.

Le candidate e i candidati della lista Magistratura democratica

L'ufficio informatico Anm: una scelta non più rinviabile

Comunicati

Zone rosse: i soggetti “segnalati” e le libertà costituzionali (di tutti)


Magistratura democratica condivide le preoccupazioni espresse dalla Camera penale di Milano nel documento del 30 dicembre 2024,  relativamente al provvedimento del 27 dicembre scorso, con il quale il Prefetto di Milano ha istituito zone rosse al fine di fronteggiare “la presenza di soggetti molesti e aggressivi, dediti alla commissione di reati e non in regola con la normativa in materia di immigrazione, tale da  incidere negativamente sulla percezione di sicurezza dei cittadini e dei turisti che fruiranno di quelle aree”.