
No Tav
Comunicato Md Torino
COMUNICATO MD TORINO SUI FATTI CONNESSI ALL'INDAGINE NO TAV
1. Il livello di tensione e di violenza diffusa connesso all’esecuzione dell’opera TAV in Valle di Susa ha raggiunto, come emerge anche dalle notizie di questi ultimi giorni, livelli esasperati e rischia di mettere in crisi il punto di equilibrio esistente tra precisi diritti costituzionali. E’ una questione che richiama la politica affinché individui le soluzioni richieste dalla gravità della situazione.
2. Ai magistrati compete dare applicazione alla legge nel rispetto dei valori costituzionali che fondano l’uguaglianza tra le persone, il rifiuto della violenza, il rispetto della libertà personale, il giusto processo.
3. L’andamento delle indagini, l’ordinanza cautelare del gip e le decisioni del tribunale del riesame dimostrano che non sono fondate le critiche secondo cui la magistratura torinese avrebbe avviato una “operazione” che intende contrastare il movimento “No Tav” e si sarebbe mossa con sudditanza ad esigenze di ordine pubblico, mentre consentono di affermare che essa ha operato in modo trasparente all’interno di una realtà difficilissima al fine di accertare responsabilità individuali per fatti di reato specifici, così adempiendo al mandato che la Costituzione affida alla giurisdizione
4. Le minacce e i gravissimi attacchi personali che sono stati indirizzati al procuratore Caselli e ai magistrati torinesi sono inaccettabili ed esprimono una cultura della violenza che è estranea alle regole della convivenza e come tale va sempre respinta e ad essa si deve oggi rispondere esprimendo una solidarietà incondizionata a Giancarlo Caselli e agli altri magistrati che si sono interessati dei procedimenti.
Torino, 1.3.2012
Articoli Correlati
Penale
A margine di un processo per tortura
Il 20 aprile 2022 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Torino ha disposto il rinvio a giudizio di ventidue persone, tra essi numerosi operatori dell’amministrazione penitenziaria accusati tra l’altro del delitto di tortura, commesso, stando all’accusa, in danno di persone detenute nel carcere di Torino;
Editoriale
Dopo lo sciopero, oltre lo sciopero: restiamo uniti
Crediamo nelle ragioni dello sciopero e ci siamo impegnati per la sua riuscita.
Ordinamento
Riforma della giustizia - Le proposte di Magistratura democratica
È vitale che la magistratura rinsaldi i legami con la società civile, alleato insostituibile per l’affermazione della legalità, della tutela dei diritti e per l’esercizio sereno e indipendente della giurisdizione.
Comunicati
Md sulle riforme: una lettera al presidente dell’Anm
Magistratura democratica ha inviato una lettera al presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia, sulle riforme attualmente in discussione in Parlamento.
Comunicati
La dichiarazione di Medel sulla guerra in Ucraina
Le nere nuvole della guerra che pensavamo fossero scomparse per sempre stanno nuovamente oscurando i cieli d'Europa.