2'MD
Politiche per le vittime: il processo Bataclan
Marco Bouchard, presidente di Rete Dafne Italia, parla del processo Bataclan, che si sta celebrando in Francia, come esempio di iniziative organizzative e di gestione delle udienze in una prospettiva di tutela delle vittime.
Il processo Bataclan si sta rivelando estremamente utile per conoscere il lavoro e i nuovi metodi di assistenza adottati dai francesi nei confronti delle vittime di terrorismo. Tutte le persone chiamate a rendere testimonianza, per esempio, sono state accompagnate in aula alcuni giorni prima dell’udienza dal presidente del Collegio del Tribunale, in modo che potessero familiarizzare con l’ambiente. Non solo, ma vista la grande attenzione mediatica, tutte le vittime sono state dotate di un badge ‘rosso’ per chi non intende parlare con la stampa, di un badge ‘verde’ per chi invece è disponibile. E’ stata messa a disposizione una web/radio per partecipare a distanza al processo. Accorgimenti che tendono a evitare rischi di vittimizzazione secondaria e offrono maggiore sicurezza alle vittime.
Articoli Correlati
Sulle proposte del ministro
Stefano Musolino, Segretario generale di Md, a La7
Il Segretario nazionale di Magistratura democratica Stefano Musolino è intervenuto alla trasmissione Tagadà su La7 del 19 giugno 2023 sulle proposte del ministro della Giustizia.
Video
L'assemblea generale dell'Anm dell'11 giugno 2023
L'11 giugno 2023 si è tenuta l’assemblea generale dell’Anm, chiesta da diverse realtà locali - a partire da Milano - dopo l’iniziativa disciplinare del Ministro della Giustizia contro i giudici milanesi del caso Artem Uss.
Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile