sabato 30 gennaio 2021, ore 15:30/17:30

Il potere e la ribelle. Creonte o Antigone? Un dialogo

Le Sezioni di Catanzaro e di Reggio Calabria di Magistratura democratica organizzano, per il 30 gennaio 2021, un incontro di presentazione via Teams del libro di Livio Pepino e Nello Rossi e, nel solco di una tradizione di apertura alla società, sono liete di invitare quanti siano interessati a partecipare all'evento.

Il 30 gennaio 2021, alle ore 15.30, su piattaforma Teams, gli iscritti delle Sezioni di Magistratura democratica di Catanzaro e di Reggio Calabria incontreranno i colleghi Livio Pepino e Nello Rossi per discutere in merito ai contenuti della loro più recente iniziativa editoriale: "Il potere e la ribelle. Creonte o Antigone? Un dialogo" (Edizioni Gruppo Abele, 2019).

Sarà il Segretario della Sezione di Catanzaro, Emilio Sirianni, a stimolare la discussione con gli autori, a conclusione della quale verrà assicurato un ampio spazio per quanti vorranno intervenire.

Il tema della dialettica autorità-libertà, mai come in questo momento di estrema attualità, in presenza di preoccupanti tendenze ad uno sbilanciamento dell’equilibrio in favore della prima, con evidente rischio per la tenuta del modello dello stato di diritto, è affrontato da Pepino e Rossi ricorrendo ai personaggi della tragedia di Sofocle, che ci insegnano come, a distanza di oltre due millenni, l’uomo manifesta le medesime passioni, incorre negli stessi errori ed è guidato da vizi e da virtù che si ripropongono con analoghe fattezze, a testimonianza che la storia non è altro che la riproposizione di cicli, in ragione della quali certi “mostri” sono pronti a risorgere dalle ceneri in cui l’umanità aveva creduto di averli sepolti per sempre.

Gli autori non hanno certamente bisogno di presentazione, essendo noto a tutti, da un lato, il pluriennale impegno quali magistrati e storici componenti di Magistratura democratica, dall’altro, la profondità delle riflessioni che permeano le loro molteplici pubblicazioni.

Nel solco di una tradizione di apertura alla società, i magistrati delle Sezioni di Catanzaro e di Reggio Calabria sono lieti di invitare all’evento quanti interessati a partecipare, che potranno accreditarsi comunicando il loro account di posta elettronica all’indirizzo francesco.jacinto@gmail.com, indicando quale oggetto “presentazione 30 gennaio 2021”.

30/01/2021

Articoli Correlati

Eventi

Lavoro e impresa: confini e conflitti

Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna

Eventi

I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria


Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese

2003-2023 venti anni dalla legge Biagi

Appalti, esternalizzazioni e cooperative spurie: occasioni inevitabili di sfruttamento dei lavoratori?


Aula Magna Facoltà Valdese - Via Pietro Cossa 40 – Roma
Venerdì 12 maggio 2023 - ore 15:30

da Lista iscritti

Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica


Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.