"Per Motivi di Giustizia" - di Marco Omizzolo (People Editore)

Presentazione di

"Per Motivi di Giustizia" - di Marco Omizzolo (People Editore)


Magistratura democratica – Baobab Experience e Arci nazionale invitano alla presentazione dell’ultimo libro di Marco Omizzolo Per motivi di giustizia(People editore)


Sabato 18 giugno alle ore 18,30 presso la sede dell’Arci Nazionale, in via Monti di Pietralata n. 16 a Roma.
Saranno presenti l’autore, Andrea Costa (presidente di Baobab), Claudio Graziano (presidente di Arci Lazio), modera Silvia Albano (esecutivo nazionale di Magistratura democratica)


"Per motivi di giustizia" è la ragione fondamentale che ha ispirato la ricerca di Marco Omizzolo sul campo sul sistema di sfruttamento del lavoro, emarginazione sociale e razzializzazione, e nel contempo le sue azioni di formazione, informazione e mobilitazione contro lo sfruttamento e il caporalato. E’ l'analisi e il racconto di 15 storie di donne e uomini, immigrati e italiani, che hanno avuto la forza e il coraggio di condurre battaglie difficilissime contro padroni, padrini, discriminazioni, razzismo, forme varie di violenza e che ci dimostrano che è ancora possibile indignarsi e agire per cambiare la nostra vita e la società.


Marco Omizzolo è sociologo Euripes, docente a contratto in Sociopolitologia delle migrazioni presso l’Università La Sapienza e presidente di Tempi Moderni. Nel 2019 è stato nominato, dal Presidente Mattarella, Cavaliere della Repubblica per meriti di ricerca e impegno contro il caporalato e lo sfruttamento.


Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sul canale Youtube di Magistratura democratica:(https://www.youtube.com/user/MagistraturaDem)

13/06/2022

Articoli Correlati

Settimo Seminario

"La riforma della giustizia civile"

SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30


La giustizia complementare.

Eventi

Lavoro e impresa: confini e conflitti

Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna

Eventi

I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria


Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese

2003-2023 venti anni dalla legge Biagi

Appalti, esternalizzazioni e cooperative spurie: occasioni inevitabili di sfruttamento dei lavoratori?


Aula Magna Facoltà Valdese - Via Pietro Cossa 40 – Roma
Venerdì 12 maggio 2023 - ore 15:30

da Lista iscritti

Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica


Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.