
Il “caso Battisti”
Propaganda e spettacolarizzazione di una consegna
La spettacolarizzazione della consegna del detenuto Battisti, il linguaggio utilizzato, le dirette televisive dal carcere e le riprese fotografiche dell’uomo in manette – oltre ad essere in violazione dei parametri di legge di cui agli articoli 114 cpp e 42 bis dell'ordinamento penitenziario – si pongono in contrasto con i principi costituzionali di civiltà e di dignità umana, il cui valore assoluto è stato riaffermato dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 149 del 2018.
La propaganda che ha accompagnato il rimpatrio di Battisti rischia di trasformare agli occhi dell'opinione pubblica in un "risultato di parte" la conclusione di una lunga e dolorosa vicenda giudiziaria resa possibile dal lavoro della magistratura, delle Forze dell'ordine e dei governi che si sono succeduti negli anni, svolto sempre nel rispetto dei principi dello Stato di diritto.
Tali comportamenti adottati da esponenti istituzionali rendono ancora più difficile la comprensione da parte dei cittadini del lavoro di tanti magistrati di sorveglianza, quotidianamente impegnati nel contemperare i diritti costituzionali di tutti i detenuti con le esigenze di difesa sociale.
Auspichiamo di non dover assistere più a simili spettacoli.
Articoli Correlati
Penale
A margine di un processo per tortura
Il 20 aprile 2022 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Torino ha disposto il rinvio a giudizio di ventidue persone, tra essi numerosi operatori dell’amministrazione penitenziaria accusati tra l’altro del delitto di tortura, commesso, stando all’accusa, in danno di persone detenute nel carcere di Torino;
Editoriale
Dopo lo sciopero, oltre lo sciopero: restiamo uniti
Crediamo nelle ragioni dello sciopero e ci siamo impegnati per la sua riuscita.
Ordinamento
Riforma della giustizia - Le proposte di Magistratura democratica
È vitale che la magistratura rinsaldi i legami con la società civile, alleato insostituibile per l’affermazione della legalità, della tutela dei diritti e per l’esercizio sereno e indipendente della giurisdizione.
Comunicati
Md sulle riforme: una lettera al presidente dell’Anm
Magistratura democratica ha inviato una lettera al presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia, sulle riforme attualmente in discussione in Parlamento.
Comunicati
La dichiarazione di Medel sulla guerra in Ucraina
Le nere nuvole della guerra che pensavamo fossero scomparse per sempre stanno nuovamente oscurando i cieli d'Europa.