
Convegno
Pubblico Ministero e Stato di diritto in Europa

Apertura dei lavori
Status, autonomia e autogoverno del pubblico ministero:
modelli e problemi negli ordinamenti statali
Verso un modello europeo. Esperienze e prospettive
Stato di diritto e funzione requirente in Italia: unicum europeo?
Origini, evoluzione e sfide
Presentazione progetto TRIIAL - TRust, Indipendence, Impartiality and Accountability of judges and arbitrators safeguarding the rule of Law under the EU Charter
Discussione
Conclusioni
Interverrà il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura David Ermini
È previsto un servizio di traduzione simultanea (italiano/inglese)
Comitato scientifico e organizzativo
Alessandro Simoni (alessandro.simoni@unifi.it)
Gualtiero Michelini, Mariarosaria Guglielmi, Nicole Lazzerini, Sara Benvenuti, Federico Falorni, Matteo Giannelli, Marco Cecchi, Jacopo Mazzuri
Articoli Correlati
Eventi
Lavoro e impresa: confini e conflitti
Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna
Eventi
I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria
Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese.
2003-2023 venti anni dalla legge Biagi
Appalti, esternalizzazioni e cooperative spurie: occasioni inevitabili di sfruttamento dei lavoratori?
Aula Magna Facoltà Valdese - Via Pietro Cossa 40 – Roma
Venerdì 12 maggio 2023 - ore 15:30
da Lista iscritti
Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica
Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.