Riduciamo le distanze "sociali" tra pubblico e privato

Zona rosso-cuore

Riduciamo le distanze "sociali" tra pubblico e privato

La raccolta di fondi organizzata dalla cooperativa sociale MAG delle Calabrie è finalizzata al sostegno delle famiglie e delle imprese della regione Calabria, la cui situazione finanziaria, già fortemente in crisi, è peggiorata a causa degli effetti dell'epidemia da Covid-19. Sono molte, infatti, le famiglie a rischio povertà che, indotte a ricorrere a canali di credito informali e pericolosi, rischiano di cadere nella rete dell’usura.

Nel solco di una pluriennale attenzione alla tutela dei diritti fondamentali e, più in generale, alle posizioni dei più deboli, la Sezione Reggio Calabria di Magistratura democratica aderisce e sostiene l’iniziativa della cooperativa sociale MAG delle Calabrie, che nel momento di profonda crisi economica in cui versano numerose famiglie, quale effetto dell’epidemia da Covid-19, in ossequio al principio di solidarietà che informa non solo la Carta costituzionale, ma ancor prima la cultura e la sensibilità del popolo italiano, ha promosso una raccolta di fondi, per consentire a chi ne abbia la possibilità di offrire un contributo a vantaggio di quanti, improvvisamente trovatisi sprovvisti di fonti di reddito, possano sostenersi in vista del momento in cui potranno riassumere le attività forzosamente interrotte.

Contribuire è semplice! Accedi all’area dedicata attraverso il link di seguito riportato ed effettua la donazione!

https://www.gofundme.com/f/riduciamo-le-distanze-sociali-tra-pubblico-privato?sharetype=teams&member=7495096&utm_medium=social&utm_source=whatsapp&utm_campaign=p_na+share-sheet&pc_code=wa_co_dashboard_a&rcid=cf7177e634314347b41f4cd4784e7913

Un sentito grazie a quanti intenderanno partecipare all’iniziativa.

18/12/2020

Articoli Correlati

Editoriale

Ordine pubblico democratico


In questi giorni le notizie di cronaca hanno riportato una serie di episodi che richiamano la nostra attenzione sull’uso legittimo della forza pubblica e sul concetto di ordine pubblico.

Comunicati

La scelta dei commissari di concorso: il Csm torni ad assumerne la responsabilità


Esiste uno stretto legame tra autonomia, indipendenza e meccanismi di selezione di coloro che saranno chiamati a svolgere funzioni giurisdizionali.

Comunicati

La Sezione Md di Reggio Calabria a proposito della visita del Ministro Piantedosi


Apprendiamo dalla Stampa come il Ministro dell’Interno Piantedosi, nella giornata di domani, si recherà – tra l’altro – ad Africo per la inaugurazione della nuova Caserma dei Carabinieri che sorgerà su un bene confiscato.

Comunicati

Sull’incriminazione dei Giudici della Corte penale internazionale


Magistratura democratica si unisce con convinzione alle tante voci che in queste ore, dalla magistratura associata alla politica e alla società civile, stanno esprimendo una severa e ferma condanna dell’incriminazione emessa dal Comitato investigativo della Federazione Russa nei confronti di Rosario Aitala e di Karim Khan, rispettivamente Giudice e Procuratore della Corte penale internazionale.

Editoriale

Il Cdc dell'Anm: assemblea generale e stato d'agitazione


Il dibattito del CDC di sabato 13 maggio ha avuto come momento centrale la riflessione sull'iniziativa disciplinare del Ministro Nordio nei confronti del collegio della Corte d’Appello di Milano che aveva applicato gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico al cittadino russo Artem Uss, poi sottrattosi alla misura e fuggito verso la Russia.