Spazio Aperto: per discutere insieme della riforma penale

Seminari del mese di marzo

Spazio Aperto: per discutere insieme della riforma penale

Iniziativa promossa da Magistratura democratica
insieme all'Organismo Congressuale Forense


Proseguendo il ciclo di seminari per discutere insieme della riforma, comunichiamo la data dei prossimi incontri che si terranno nel mese di marzo


10 marzo 2023, ore 16.00: Impugnazioni (introducono Mori-Cappuccio-Magi, magistrati; Avv. Elisabetta Brusa) 


15 marzo 2023, ore 16.30: Indagini preliminari (introducono Civardi-Celli-De Franco, magistrati; Avv. Giovanni Tarquini)


17 marzo 2023 ore 16.00 Modifiche al sistema sanzionatorio (De Vito-Colacicco-Santoro, magistrati; Avv. Mario Scialla; avv. Silvana Vassalli)  


29 marzo 2023, ore 16.00 Giustizia riparativa (Bortolato, magistrato; avv. Danilo Cerrato e Avv. Ilaria Li Vigni).


Dopo i primi incontri seminariali (giudizio di cognizione; udienza preliminare e procedimenti speciali; modifiche in tema di disciplina delle notificazioni e della partecipazione al procedimento) prosegue il ciclo di incontri seminariali, aperto a magistrati e avvocati. La partecipazione di magistrati e avvocati a questi incontri nasce dalla convinzione che la complessità della riforma esige una pluralità di approcci, per cui gli aspetti positivi (che convivono con diversi punti problematici) potranno assumere concretezza solo se vi sarà una visione consapevole da parte di tutti gli operatori giudiziari delle prospettive che la riforma propone.


Il format prevede una breve introduzione sull’aspetto della riforma oggetto dell’incontro e di seguito la trattazione di problemi interpretativi e pratici.


Come nei precedenti seminari, e particolarmente in questa prospettiva, sarà quindi previsto un confronto partecipato, con brevi interventi liberi, anche per segnalare esperienze concrete e condividere possibili soluzioni interpretative e pratiche.


Per partecipare potete cliccare il seguente link:


https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aRl_nisIRWJ6BNEGh8SpGiVcfRnB-kn_KXBQKeEXYA101%40thread.tacv2/Generale?groupId=4c15bf82-9845-4452-8563-5cfe4c22506a&tenantId=792bc8b1-9088-4858-b830-2aad443e9f3f


Codice d’accesso 6qizuqv


(oppure chiedere l’iscrizione a: simone.silvestri@giustizia.it; simone.spina01@giustizia.it; andrea.natale@giustizia.it ).


Vi aspettiamo!


Gli organizzatori di spazio aperto

07/03/2023

Articoli Correlati

Sesto Seminario

"La riforma della giustizia civile"


SESTO SEMINARIO
13 aprile 2023 ore 15:30


Aula ANM presso la Corte di Cassazione


Le riforme del processo esecutivo.

Quinto Seminario

"La riforma della giustizia civile"


QUINTO SEMINARIO
22 marzo 2023 ore 15:30


Aula ANM presso la Corte di Cassazione


Le controversie di lavoro.

Civile

Registrazione e Resoconto terzo seminario - La riforma della giustizia civile


Il 15 febbraio 2023, dalle 15.30, si è svolto il terzo dei Seminari promossi da Magistratura Democratica sulla riforma del processo civile, con la partecipazione di oltre duecentonovanta persone collegate da remoto e dei presenti nella saletta della ANM, al sesto piano del Palazzaccio.

Penale

Seminari Md: prossimi appuntamenti

I prossimi appuntamenti dei cicli di Seminari organizzati da Md

Secondo Seminario

Spazio Aperto: per discutere insieme della riforma penale


Proseguendo il ciclo di seminari per discutere insieme della riforma, comunichiamo la data del prossimo incontro dedicato a

Notifiche e partecipazione delle parti al processo

9 febbraio 2023, ore 16.00

(introducono: Fabrizio Filice - Salvatore Rossello - Avv. Aldo Luchi)