Speciale
XXI Congresso di Md
Si è concluso con l'elezione dei componenti del nuovo Consiglio Nazionale il XXI Congresso Nazionale di Magistratura Democratica, dal titolo: "Disuguaglianze. Compiti della
giurisdizione. Il progetto di Md".
Questa pagina, in costante aggiornamento, raccoglierà tutte le informazioni i documenti e i materiali relativi ai lavori congressuali.
GLI INTERVENTI (in corso di pubblicazione)
VIDEO: PRIMA GIORNATA - SECONDA - TERZA - QUARTA
___________
LA RELAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO
SCHEDA PRESENTAZIONE SESSIONE "RIPARTIRE DALLE DISUGUAGLIANZE"
SCHEDA PRESENTAZIONE SESSIONE "I LAVORI DEL MAGISTRATO"
EVENTI
SEMINARIO "LE NUOVE DISUGUAGLIANZE" (3 NOVEMBRE)
con Dario Di Vico, Elena Granaglia, Paolo Guerrieri, Franco Ippolito
"DIRITTO DI ASILO, DOVERE DI ACCOGLIENZA" (4 NOVEMBRE)
con Domenico Manzione, Giuseppe Santalucia, Domenico Lucano, Lorenzo Frigerio, Giovanni Palombarini
DOCUMENTI*
IL SENSO DI MD (documento del 19 ottobre 2016 a firma di alcuni iscritti, aperto ai contributi e alle adesioni di tutti)
ANCORA SULLA DIRIGENZA (documento della sezione ligure)
DOCUMENTO DELLA SEZIONE VENETA
DOCUMENTO DELLA SEZIONE REGGIO CALABRIA
DOCUMENTO DELLA SEZIONE CATANIA/CALTANISSETTA
DOCUMENTO GIUDICI CIVILI E DEL LAVORO SEZIONE LAZIO
*Ai fini della discussione congressuale si raccomanda di inviare documenti e proposte entro il 20 ottobre 2016 all’indirizzo e-mail congresso@magistraturademocratica.it
MODIFICHE STATUTARIE
PROPOSTA DI MODIFICA STATUTARIA DELL'ESECUTIVO
CONTATTI
Per informazioni logistiche e/o organizzative si può fare riferimento ai seguenti contatti: fernanda.torres@alice.it - congresso@magistraturademocratica.it
La scheda d'iscrizione (scaricabile qui e tra gli allegati in fondo alla pagina) va compilata e inviata a: fernanda.torres@alice.it
NOTA PER GLI ACCREDITI STAMPA Per accreditarsi si prega di inviare una mail all'indirizzo stampa@
MATERIALI SCARICABILI
Articoli Correlati
Penale
A margine di un processo per tortura
Il 20 aprile 2022 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Torino ha disposto il rinvio a giudizio di ventidue persone, tra essi numerosi operatori dell’amministrazione penitenziaria accusati tra l’altro del delitto di tortura, commesso, stando all’accusa, in danno di persone detenute nel carcere di Torino;
Video
Nel campo di San Ferdinando
Il 18 dicembre 2021 un gruppo di magistrati calabresi si è recato in visita alla cosiddetta Nuova Tendopoli di San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria), nel circondario giudiziario di Palmi, vicino a Gioia Tauro.
Le riflessioni di Magistratura democratica
Manifestazioni degli studenti: non solo ordine pubblico
Magistratura democratica è un’associazione di magistrati che fa del suo interrogarsi su quale sia il modo migliore di dare difesa ai diritti la sua carta d’identità. In quest’ottica si propone di analizzare i fenomeni che accadono e di dare voce ai conflitti sociali, prima che si trasformino in processi, proprio al fine di evitare che il processo si traduca solo in luogo di distribuzione di colpe e di ragioni.
Ed allora, alla notizia degli scontri in piazza, tra giovani e giovanissimi e le forze dell’ordine, ci è sembrato giusto interrogarci in modo composito e non solo tra di noi.
Comunicati
Magistratura democratica aderisce alla manifestazione contro la guerra
Ci uniamo ai pacifisti italiani e di tutto il mondo
Referendum e CDC
ANM: la responsabilità della rappresentanza
Magistratura democratica esprime profondo rammarico per gli esiti del CDC dell’ANM del 5 e 6 febbraio 2022.
Comunicati
Il sollecito di Mattarella
La dirigenza di Magistratura democratica guarda con rispetto e attenzione alle indicazioni che il Presidente della Repubblica ha riservato al mondo della giustizia.
Ordinamento
Giù le mani dal CSM
Colleghe e colleghi,
A febbraio sono al vaglio della Consulta, tra gli altri, i referendum sulla responsabilità civile dei magistrati e sulla separazione delle carriere.
Il Consiglio di Stato azzera, una settimana prima della inaugurazione dell’anno giudiziario, le nomine dei vertici della Cassazione (non della sezione distaccata del Tribunale di Vigata, tanto per mantenere un po’ di sana autoironia, in un momento, però, tutt’altro che semplice).
Ordinamento
Ufficio per il Processo
Buongiorno e buon anno a tutti.
Dopo l’ultimo Consiglio Nazionale e le riflessioni che sono emerse, abbiamo deciso di creare un gruppo di lavoro sull’ufficio per il processo.
Lo scopo che ci proponiamo è al contempo di principio e pratico.
Comunicati
La testimonianza di David Sassoli
"L'Europa deve ritrovare l'orgoglio del suo modello democratico. Dobbiamo fermamente desiderare che questo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si diffonda, che attiri, che faccia sognare e non solo i nostri stessi concittadini europei, ma anche al di là delle nostre frontiere."