
Turchia
"Preoccupazione per notizie su giudici
Magistratura democratica esprime la propria preoccupazione per le notizie che arrivano dalla Turchia all’indomani del fallimento del coup militare.
Agli annunci sulla morte di numerosi civili coinvolti negli scontri si accompagna la notizia che l’Alto Consiglio dei Giudici e Procuratori, presieduto dal Ministro della Giustizia, ha rimosso dall’incarico 2.745 giudici sulla base del sospetto di collegamenti con il religioso Fethullah Gulen, ritenuto l’ispiratore del golpe. È di oggi, 17 luglio 2016, la notizia del mandato di arresto elevato nei confronti di 53 giudici, tra cui un componente della Corte costituzionale.
Come magistrati non possiamo trattenere il nostro sgomento. Una democrazia che intenda rimanere fedele a se stessa non può basarsi solo sull’indispensabile e primario rispetto delle procedure elettorali. È la protezione delle libertà e dei diritti civili, sociali e politici a dare la misura della saldezza e dell’apertura di una democrazia e questa protezione deve trovare il suo baluardo in un sistema giudiziario indipendente e autonomo dal potere politico.
Auspichiamo che l’attenzione e la sensibilità di tutti gli attori del processo di negoziazione dell’adesione della Turchia all’UE vengano focalizzate anche su questi aspetti, fondamentali per la tutela delle libertà democratiche.
Il Comitato Esecutivo di Magistratura democratica(17 luglio 2016)
Articoli Correlati
Penale
A margine di un processo per tortura
Il 20 aprile 2022 il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Torino ha disposto il rinvio a giudizio di ventidue persone, tra essi numerosi operatori dell’amministrazione penitenziaria accusati tra l’altro del delitto di tortura, commesso, stando all’accusa, in danno di persone detenute nel carcere di Torino;
Editoriale
Dopo lo sciopero, oltre lo sciopero: restiamo uniti
Crediamo nelle ragioni dello sciopero e ci siamo impegnati per la sua riuscita.
Ordinamento
Riforma della giustizia - Le proposte di Magistratura democratica
È vitale che la magistratura rinsaldi i legami con la società civile, alleato insostituibile per l’affermazione della legalità, della tutela dei diritti e per l’esercizio sereno e indipendente della giurisdizione.
Comunicati
Md sulle riforme: una lettera al presidente dell’Anm
Magistratura democratica ha inviato una lettera al presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia, sulle riforme attualmente in discussione in Parlamento.
Comunicati
La dichiarazione di Medel sulla guerra in Ucraina
Le nere nuvole della guerra che pensavamo fossero scomparse per sempre stanno nuovamente oscurando i cieli d'Europa.