Vibo, l'intervento di Franco Cassano
di Esecutivo di Magistratura Democratica
"I problemi dei giovani che tutti abbiamo vissuto"
VIBO VALENTIA - L'intervento del consigliere del Csm, Franco Cassano.
03/11/2011
Articoli Correlati
2'MD
Le 150 ore: dal lavoro alla scuola
Antonella De Peri, avvocata e negli Anni ‘70-‘80 insegnante di diritto ed economia nei corsi delle 150 ore, ci ricorda l’importanza dello Statuto dei lavoratori e della contrattazione collettiva nel dare ai lavoratori-studenti, la possibilità di utilizzare permessi per accrescere la loro istruzione.
2'MD
Formazione universitaria e linguistica giudiziaria
Francesco Messina sottolinea l’importanza della linguistica giudiziaria, applicata, in particolare, al processo penale, richiamando il laboratorio organizzato dall’Università di Urbino "Carlo Bo", utile per individuare un punto di contatto tra operatori giudiziari, giuristi e magistrati.
Libertà di informazione
La stampa libera: una garanzia per la democrazia
In questo momento di grande difficoltà per il Paese, la nostra vicinanza e solidarietà va a tutti gli operatori della stampa. Per lo straordinario impegno che quotidianamente profondono, allo scopo di garantire continuità e qualità dell’informazione
SSM
La Scuola che verrà
Il rinnovo del Comitato direttivo della Scuola della Magistratura rappresenta, per il CSM, un passaggio importante. Tramite la scelta di sei magistrati e di un professore, infatti, il Consiglio concorre a dare concretezza alla visione che ha della Scuola e della formazione.