Diritto europeo e internazionale

Workshop

Diritto europeo e internazionale

di Esecutivo di Magistratura Democratica

E' in programma il 12 e il 13 novembre, presso l'Aula Magna della Corte di cassazione, il Workshop in diritto europeo e internazionale, organizzato da AreaEuropa.

Ad aprire i lavori (dalle 9.30) saranno gli indirizzi di saluto di Giorgio Santacroce, Primo Presidente della Corte di cassazione e Mauro Vaglio, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma.

Nel primo giorno sarà sviluppato il tema: "Evoluzione giuridico – istituzionale e crisi dell’Unione europea tra diritto interno e diritto internazionale". Ne discuteranno: Virgilio Dastoli, Luigi Ferrajoli, Stefano Giubboni, Franco Ippolito, Elisabetta Lamarque, Roberto Mastroianni, Paola Mori, Elena Paciotti, Nicoletta Parisi, Oreste Pollicino. Modera Giuseppe Bronzini. A seguire due gruppi di lavoro: "Diritto e procedura penale" e "Diritto e procedura civile".

Il tema del secondo giorno sarà "La primauté nell’Unione allargata". Ne discuteranno Bruno Nascimbene, Ernesto Lupo, Lucia Serena Rossi, Antonio Ruggeri, Vladimiro Zagrebelsky. A presiedere i lavori sarà Giorgio Santacroce, introduzione di Valeria Piccone, con le relazioni di Koen Lenaerts e Antonio Tizzano.

Di seguito la locandina del workshop.


(6/11/2015)
12/11/2015

Articoli Correlati

Md Story

Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile


Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story

Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile


Consiglio nazionale 15 e 16 aprile 2023

Mercoledì 22 marzo

Un confronto sul tema del diritto femminile a partire dal n. 4/2022 della rivista Questione Giustizia


Il fascicolo monografico n. 4 del 2022 di Questione Giustizia affronta, in maniera del tutto inedita nel panorama delle riviste giuridiche, il rapporto tra diritto e genere con un approccio di sistema, che parte da una prospettiva fondazionale (quanto ha inciso il fattore di genere nella costruzione del diritto come noi lo conosciamo e applichiamo? e sulla configurazione degli ordinamenti giuridici nel contesto delle società che, come la nostra, hanno una radice - e un forte retaggio - patriarcale?) per poi addentrarsi  in problematiche concrete, circoscritte e straordinariamente complesse, come i flussi migratori femminili letti con la lente del femminismo  intersezionale, e i diritti riproduttivi delle donne.

Consiglio Nazionale - 15 e 16 aprile

Attualità di un'eresia


CONSIGLIO NAZIONALE


del 15-16 aprile 2023
in Roma
Fondazione Basso


MAGISTRATURA DEMOCRATICA: ATTUALITÀ DI UN’ERESIA
in ricordo di Salvatore Senese

Eventi

Per un lavoro sicuro, dignitoso, paritario


Il lavoro è al centro dell’incontro organizzato da Magistratura Democratica – Sezione di Napoli -, il 4 marzo 2023 presso la Biblioteca “Alfredo De Marsico” di Castel Capuano.