XX Congresso

I video dei lavori

di Esecutivo di Magistratura Democratica

I video del XX Congresso di Magistratura democratica, a Reggio Calabria:

LA PLAYLIST COMPLETA


PRIMA GIORNATA:

L'APERTURA E GLI INTERVENTI DI SALUTO

RELAZIONE SEGRETARIO GENERALE, ANNA CANEPA

INTERVENTO VICEPRESIDENTE CSM, GIOVANNI LEGNINI

INTERVENTO PRESIDENTE ANM, RODOLFO SABELLI

INTERVENTO SEGRETARIO FIOM-CGIL, MAURIZIO LANDINI

PRIMA SESSIONE: "L'EUROPA COME MOTORE DEI DIRITTI"

SECONDA SESSIONE: "A CHE SERVE LA GIURISDIZIONE?"

INTERVENTO DI ROBERTO CARRELLI PALOMBI

INTERVENTO DI ANDREA ZANELLO

INTERVENTO DI FRANCESCO MICELA

INTERVENTO CONS. CASELLATI

INTERVENTO DIEGO LOVERI

INTERVENTO LUCIANO GERARDIS

INTERVENTO RENZO MENONI

INTERVENTO PADRE LADIANA


DIBATTITO CONGRESSUALE

LUCIA VIGNALE

LORENZO MIAZZI

RICCARDO DE VITO

ANTONELLA DI FLORIO

GIOVANNI SALVI

DONATELLA DONATI

TITTI GRILLO

GAETANO PACI

VITO MONETTI

LUCA SEMERARO

GIOVANNI PALOMBARINI


SECONDA GIORNATA:

DIBATTITO CONGRESSUALE

EMILIO SIRIANNI

TIZIANA COCCOLUTO

GLAUCO ZACCARDI

GIOVANNI ZACCARO

INTERVENTO SEGRETARIO GENERALE CGIL SUSANNA CAMUSSO

FRANCESCO MARIA CARUSO

GIUSEPPINA DI BELLA

GIOVANNI DIOTALLEVI

PIERGIORGIO MOROSINI


TERZA SESSIONE TEMATICA "A CHE SERVE IL PROCESSO PENALE"

L'INTERVENTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ANDREA ORLANDO


QUARTA SESSIONE TEMATICA: "A CHE SERVE L'ASSOCIAZIONISMO GIUDIZIARIO"

EZIA MACCORA

CLAUDIO CASTELLI

CARLO SABATINI

PAOLA BALDUCCI

ELISABETTA CHINAGLIA

VALERIO SAVIO

FRANCESCO MENDITTO

MIMMO TRUPPA

EGLE PILLA

ROCCO MARUOTI

FABRIZIO VANORIO

LUCIO ASCHETTINO

STEFANIA CACCIOLLA

FRANCESCA LA MALFA

DANIELA GALAZZI

STEFANO CELENTANO

DOMENICO GALLO

ALESSANDRA DAL MORO

LIA SAVA

ADRIANO SCUDIERI



28/03/2015

Articoli Correlati

Eventi

I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria


Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese

dal Consiglio nazionale

Attualità di un'eresia


Per ragionare sull’attualità conviene ri-andare brevemente alle origini della nostra eresia, alle origini di un intervento sempre più intenso e ricco. 

da Lista iscritti

Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica


Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.

Consiglio nazionale

Attualità di un'eresia


15 aprile 2023

Md Story

Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile


Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story

Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile


Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Ordinamento

Magistratura democratica sulle lentezze nelle procedure di conferma


Con la riforma Castelli-Mastella, si è affermato il principio di temporaneità nell’esercizio delle funzioni semi-direttive e direttive. L’idea di fondo era quella di privilegiare il profilo delle attitudini a discapito di altri indicatori – come l’anzianità – che poco avevano a che fare con le competenze organizzative.

da Lista iscritti

Riforme? "in forma chiara e precisa"


L'intervista di Stefano Musolino al Foglio del 23 marzo scorso è titolata, inequivocamente, "Md vs. Nordio".
E in effetti le argomentate critiche alle prese di posizione del ministro della Giustizia esordiscono con un'affermazione, condivisibile, che ne è la cornice: "sembra che il ministro Nordio continui a parlare per slogan e che non abbia una visione organica di quella che secondo lui dovrebbe essere un'adeguata riforma del sistema giudiziario e del processo penale".

2'MD

Le ragioni di una lunga vitalità


Elisabetta Cesqui, già sostituto Procuratore generale presso la Procura Generale della Corte di Cassazione, mette in luce in questo 2’md le peculiarità storiche e sociali di Magistratura democratica. Un patrimonio collettivo di valori di cui c’è ancora bisogno.