XX Congresso
Tutti i materiali
Si è concluso a Reggio Calabria il XX Congresso Nazionale di Magistratura democratica, dal titolo: "Diritti, giurisdizione e futuro. Il ruolo dei giudici nell'epoca dell'incertezza". Questa pagina raccoglierà tutti i documenti e i materiali relativi ai lavori congressuali.
- I RISULTATI PER L'ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE
- LA RELAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE (pubblicata 45 giorni prima della data del Congresso)
- I DOCUMENTI (anche tra gli allegati in fondo alla pagina)
1) INTRODUZIONE SESSIONE "L'EUROPA COME MOTORE DEI DIRITTI?"
2) INTRODUZIONE SESSIONE: "A CHE SERVE LA GIURISDIZIONE?"
3) INTRODUZIONE SESSIONE: "A CHE SERVE IL PROCESSO PENALE?"
4) INTRODUZIONE SESSIONE: "A CHE SERVE L'ASSOCIAZIONISMO GIUDIZIARIO?"
5) IL DOCUMENTO DELLA SEZIONE LIGURE DI MD
6) IL DOCUMENTO DELLA SEZIONE ROMANA
MATERIALI SCARICABILI:
Articoli Correlati
Video
Giurisdizione e conflitti in Europa e nel mondo
Napoli, 10 novembre 2023
XXIV Congresso Nazionale di Magistratura democratica
XXIV Congresso
Conflitti e diritti in un mondo in movimento
Napoli, Centro Congressi Stazione Marittima, 10-12 novembre 2023
da Repubblica - Napoli
La Russa al congresso nazionale di Md a Napoli: “È la prima volta di un presidente del Senato”
“L’associazionismo non sia riflesso di divisioni politiche, già facciamo tanti danni noi politici...” “Ho risposto a un invito molto cortese che mi onora. Credo che sia la prima volta che un un presidente del Senato partecipa a un congresso di Md”. Esordisce così Ignazio La Russa, tra le toghe di Magistratura democratica, la corrente di sinistra di giudici e pm, riunite a congresso a Napoli per discutere di “conflitti in un mondo in movimento”.
2'Md
Pino Borrè: una magistratura soggetta soltanto alla legge
Riccardo De Vito parla di Pino Borrè, protagonista della stagione di riscatto di una magistratura soggetta soltanto alla legge.
Comunicati
Critiche e linciaggi. In difesa della giurisdizione
Il gruppo di Magistratura democratica ha presentato al Cdc, riunitosi oggi e domani in Cassazione, un documento molto forte.
Editoriale
Vento d'autunno
La nostra Newsletter del 17 luglio scorso era aperta da un editoriale intitolato “L’onda di luglio”, dedicato a vicende consiliari che avevano suscitato sconcerto.
Radio 24
Cinzia Barillà a Radio24
La presidente nazionale di Magistratura democratica Cinzia Barillà interviene alla trasmissione 24mattina di Radio24 del 19 giugno 2023.
Eventi
I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria
Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese.
dal Consiglio nazionale
Attualità di un'eresia
Per ragionare sull’attualità conviene ri-andare brevemente alle origini della nostra eresia, alle origini di un intervento sempre più intenso e ricco.