
Eventi
XXIII Congresso Nazionale - Magistrati e polis. Questione democratica, questione morale
MAGISTRATI E POLIS
QUESTIONE DEMOCRATICA, QUESTIONE MORALE
XXIII CONGRESSO NAZIONALE
Firenze, 9-11 luglio 2021
Palazzo dei Congressi, Piazza Adua 1
Sono disponibili il programma (in aggiornamento), la scheda di iscrizione e una lista di hotel convenzionati con l'organizzazione.
La sede: Palazzo dei Congressi, Piazza Adua, 1, Firenze
Si raccomanda di far pervenire la conferma della propria partecipazione, unitamente alla scheda di iscrizione, entro il 20 giugno, al seguente indirizzo email: congresso@magistraturademocratica.it
Per aggiornamenti, modulistica, relazioni e ogni altra informazione, si prega di consultare la pagina dedicata al congresso, accessibile anche cliccando sulla locandina nella sezione "Congressi" della homepage del sito.
Rivedi l'anteprima del Congresso: Mariarosaria Guglielmi dialoga con Gad Lerner
Per rivedere il congresso su Radio Radicale, clicca sulle date:
Articoli Correlati
Secondo Seminario
Spazio Aperto: per discutere insieme della riforma penale
Proseguendo il ciclo di seminari per discutere insieme della riforma, comunichiamo la data del prossimo incontro dedicato a
Notifiche e partecipazione delle parti al processo
9 febbraio 2023, ore 16.00
(introducono: Fabrizio Filice – Salvatore Rossello - Avv. Aldo Luchi)
Terzo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
TERZO SEMINARIO
15 febbraio 2023 ore 15:30
Aula ANM presso la Corte di Cassazione
Il processo “unificato” in materia di persone, minorenni e famiglie
Ciclo di seminari
Spazio Aperto: per discutere insieme della riforma penale
È oramai entrata in vigore la riforma del processo penale (e di molti istituti di diritto sostanziale). È una riforma di “sistema”, che incide profondamente sulla fisionomia del processo penale.
Si tratta di uno scenario che, prevedibilmente, proporrà numerosi problemi interpretativi.
Secondo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
SECONDO SEMINARIO
19 gennaio 2023 ore 15:30
Aula ANM presso la Corte di Cassazione
Le modifiche al giudizio di primo grado: il processo ordinario innanzi al Tribunale; il processo “semplificato”; le ordinanze anticipatorie; il processo “unificato” in materia di persone, famiglia e minori: artt. 473 bis 11 - 473 bis 29.
Eventi
Presentazione Rapporto Ecomafia 2022
Anche quest’anno Legambiente organizza il consueto appuntamento con l’analisi e la denuncia dei fenomeni di criminalità ambientale nel nostro Paese: il 15 dicembre, al Centro congressi Cavour di Roma, sarà presentato il Rapporto Ecomafia 2022, a cura dell’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità dell’associazione.