
Md su sentenza Eternit
La vicenda Eternit lascia sgomenti non tanto per l’esito processuale, quanto per l’infinita lista dei morti di amianto e per la tragedia delle tante famiglie coinvolte. Tre gradi di giudizio,
La vicenda Eternit lascia sgomenti non tanto per l’esito processuale, quanto per l’infinita lista dei morti di amianto e per la tragedia delle tante famiglie coinvolte. Tre gradi di giudizio,
PRIMA GLI UFFICI Ieri mattina il plenum del Csm era chiamato a una votazione attesa. Si decideva quale risoluzione adottare (tra le due elaborate dalla V Commissione) in merito alle legge
Il ricordo e una speranza per il futuro
Si progetta futuro giovani con miraggio tutele
Nota riunione esecutivo 27 settembre
L’annunciata cessazione dell’operazione Mare Nostrum, sostituita – a quanto è dato di capire – da dispositivi di mera ricognizione dei confini dell’Unione Europea, comporta seri rischi che si rinnovino le
Prima valutazione sulle primarie
in condizioni di applicare la legge”
ma non commentiamo dichiarazioni di un condannato”
“Scelta ci addolora, ma è ingiustificata”
Negativo parlare di riforme della giustizia
altro che “questione di civiltà”
“Due passi indietro in un solo giorno”
Corte ricorda che economia non è sottratta a Costituzione
Bruno Tinti fornisce dati fuorvianti per attaccare il Csm
Su capi legislativo e gabinetto Giustizia
Per le reiterate e gravissime minacce
Inaccettabili percorsi ritardati
Verso un disciplinare sempre più formalistico?
ROMA – Alcuni commenti politici o giornalistici sulle vicende di ieri in materia di giustizia hanno messo sullo stesso piano le nomine delle Presidenze di Commissioni parlamentari e la votazione
Per i magistrati come per i cittadini
Disciplinare a doppia velocità
La legge n. 190 del 2012 sulla “prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” aveva delegato il Governo ad integrare l’elenco degli incarichi “apicali e semiapicali” che
Esempio stato di crisi sistema giudiziario
come invocato invano da Giuseppe Burgarella
Per l’Italia una bocciatura dalla Corte Europea
“No a logiche di appartenenza”
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it