Comunicati

La nuova rubrica di Donatella Stasio

Inizia oggi, con il primo articolo della nuova rubrica Controcanto, la collaborazione di Questione Giustizia e di Magistratura democratica con Donatella Stasio, una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano

Leggi Tutto »

L’appello alle istituzione europee

                                                                                                                                                                                                                                         Magistratura democratica aderisce all’appello rivolto alle istituzioni europee (del Consiglio e dell’Unione) sulla situazione in Turchia promosso da Luigi Ferrajoli, David Cerri, Ignazio Juan Patrone con il supporto

Leggi Tutto »

Md: le nostre proposte in sette punti

                   La recente circolare del Ministero dell’Interno relativa al rintraccio e alle espulsioni degli stranieri irregolari e al programma di riapertura dei CIE sembra riproporre soluzioni che si sono rivelate

Leggi Tutto »

Su richiesta disciplinare per Enrico Zucca

ROMA – I mezzi di informazione rilanciano in queste ore che il Capo della Polizia, d’intesa con il Ministro dell’Interno, ha chiesto al Ministro della Giustizia di valutare azioni disciplinari

Leggi Tutto »

Solidarietà a giudici e pm argentini

Magistratura democratica, esprime tutta la propria solidarietà ai giudici e ai pubblici ministeri argentini e manifesta il proprio sostegno alla manifestazione con cui sarà onorata la memoria del magistrato Alberto

Leggi Tutto »

Md: riflettere su stop a Mare Nostrum

In molti (anche noi nel nostro piccolo) lo avevano fatto notare mesi fa: la cessazione dell’operazione Mare Nostrum, comportava seri rischi che si potessero ripetere le tragedie in mare che,

Leggi Tutto »

Md per Area

I progressi di Area nella costruzione della propria identità l’hanno portata in questi anni ad affermarsi come punto di riferimento nell’autogoverno e nella politica associativa: la costituzione di un gruppo

Leggi Tutto »

Sulla “tenuità del fatto”

Fra le tante riforme annunciate, condividiamo la proposta governativa della non punibilità per alcuni reati, nei casi di “particolare tenuità del fatto”. Questa soluzione muove verso l’obiettivo del “diritto penale

Leggi Tutto »