
Md: partecipare al dibattito pubblico è un diritto di ogni magistrato
Per Cassazione e Cedu a Genova fu tortura. Non è oltraggioso ribadire l’incidenza di quella grave vicenda sulla credibilità delle istituzioni
Per Cassazione e Cedu a Genova fu tortura. Non è oltraggioso ribadire l’incidenza di quella grave vicenda sulla credibilità delle istituzioni
Md al suo fianco nel praticare il dovere civico di denuncia e di azione contro ogni sopruso e deviazione dal rispetto dei diritti fondamentali
No all’ordine pubblico in luogo di politiche sociali. Necessario cambiamento di rotta
ROMA – Apprezziamo le parole del Capo della Polizia Franco Gabrielli sui fatti di Genova. Auspichiamo che ora alle parole seguano fatti concreti a partire dal consolidarsi di segnali di
Md: No a scorciatoie antigarantiste nelle indagini sulla tratta dei migranti Gli organi di informazione hanno dato risalto alle dichiarazioni del Procuratore della Repubblica di Catania sull’asserita esistenza di un
Inizia oggi, con il primo articolo della nuova rubrica Controcanto, la collaborazione di Questione Giustizia e di Magistratura democratica con Donatella Stasio, una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano
Magistratura democratica aderisce all’appello rivolto alle istituzioni europee (del Consiglio e dell’Unione) sulla situazione in Turchia promosso da Luigi Ferrajoli, David Cerri, Ignazio Juan Patrone con il supporto
Con l’emanazione del d.l. 17 febbraio 2017, n. 13 (Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale), il Governo ha
La recente circolare del Ministero dell’Interno relativa al rintraccio e alle espulsioni degli stranieri irregolari e al programma di riapertura dei CIE sembra riproporre soluzioni che si sono rivelate
Md: “No a sovrapposizioni con profili disciplinari”
Rielegittimato valore fondante della Costituzione Repubblicana
Guglielmi segretaria generale, De Vito presidente
Il 13 ottobre in piazza per il reato
“Si scaricano su di loro le difficoltà del sistema”
“Passo avanti atteso dal 1988”
Democrazia si basa anche su ordine giudiziario indipendente”
Diritto all’impegno, no a strumentalizzazioni
La posizione di Md sul referendum costituzionale
“Non si ammoderna Stato, pericolosa involuzione”
Md aderisce, firmano oltre 700 giuristi
“Vicinanza al popolo francese”
ROMA – I mezzi di informazione rilanciano in queste ore che il Capo della Polizia, d’intesa con il Ministro dell’Interno, ha chiesto al Ministro della Giustizia di valutare azioni disciplinari
Eletto il nuovo esecutivo
No alibi per reato di tortura
Fase delicata, prevenire disfunzioni
“Non si può tacere di fronte alle falsità”