Eventi

Settimo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
a cura di Magistratura democratica
SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30
La giustizia complementare.

Eventi
Lavoro e impresa: confini e conflitti
Evento a cura di Magistratura democratica, Comma2, Sociologia del Lavoro
Lunedì 5 giugno 2023 - ore 9.45, Sala della Traslazione, Piazza San Domenico, Bologna

Eventi
I venti anni del Progetto Gutenberg Calabria
Magistratura democratica
Quest’anno anche Magistratura democratica partecipa all’organizzazione della Fiera del Libro, della Multimedialità e delle Musica, l’evento conclusivo del Progetto Gutenberg edizione 2023, che ha come tema Vite sospese.

2003-2023 venti anni dalla legge Biagi
Appalti, esternalizzazioni e cooperative spurie: occasioni inevitabili di sfruttamento dei lavoratori?
Evento organizzato da Magistratura democratica, Comma2
Aula Magna Facoltà Valdese - Via Pietro Cossa 40 – Roma
Venerdì 12 maggio 2023 - ore 15:30

da Lista iscritti
Sul Consiglio nazionale di Magistratura democratica
Simone Silvestri
Esecutivo nazionale Md
Chi ha seguito i lavori dell’incontro di sabato dedicato a Salvatore Senese è stato, come me, sollecitato da mille suggestioni. Provo a sviluppare qualche riflessione e a raccogliere alcune considerazioni già emerse in esecutivo.

Evento del 14 aprile 2023
Tribunal established by Law
evento a cura di MEDEL - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
I processi di regressione democratica e di crisi sistemica dello stato di diritto innescati dalla presa di controllo dell'esecutivo sui sistemi giudiziari, anche attraverso la sua manipolazione dall'interno, hanno portato in primo piano la rilevanza del principio garanzia del giusto processo, rappresentato dal "Tribunale stabilito per legge" , e di tutte le sue implicazioni.

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Eventi
Riflessioni sul processo penale
Sezione Reggio Calabria di Magistratura democratica
Dopo una lunga stagione di maxiprocessi in materia di criminalità organizzata, Magistratura ed Avvocatura si confrontano.

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Sesto Seminario
"La riforma della giustizia civile"
a cura di Magistratura democratica
SESTO SEMINARIO
13 aprile 2023 ore 15:30
Aula ANM presso la Corte di Cassazione
Le riforme del processo esecutivo.

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile

Civile
Registrazione e resoconto quinto seminario - La riforma della giustizia civile
A cura di Magistratura democratica
Il 22 marzo 2023, dalle 15.30, si è svolto il quinto dei Seminari promossi da Magistratura Democratica sulla riforma del processo civile, con la partecipazione di oltre 110 persone collegate da remoto e dei presenti nella saletta della ANM, al sesto piano del Palazzaccio.

Md Story
Attualità di un'eresia - Consiglio nazionale 15 e 16 aprile
Magistratura democratica
Consiglio nazionale 15 e 16 aprile 2023

Mercoledì 22 marzo
Un confronto sul tema del diritto femminile a partire dal n. 4/2022 della rivista Questione Giustizia
Fabrizio Filice
Il fascicolo monografico n. 4 del 2022 di Questione Giustizia affronta, in maniera del tutto inedita nel panorama delle riviste giuridiche, il rapporto tra diritto e genere con un approccio di sistema, che parte da una prospettiva fondazionale (quanto ha inciso il fattore di genere nella costruzione del diritto come noi lo conosciamo e applichiamo? e sulla configurazione degli ordinamenti giuridici nel contesto delle società che, come la nostra, hanno una radice - e un forte retaggio - patriarcale?) per poi addentrarsi in problematiche concrete, circoscritte e straordinariamente complesse, come i flussi migratori femminili letti con la lente del femminismo intersezionale, e i diritti riproduttivi delle donne.

Consiglio Nazionale - 15 e 16 aprile
Attualità di un'eresia
a cura di Magistratura democratica
CONSIGLIO NAZIONALE
del 15-16 aprile 2023
in Roma
Fondazione Basso
MAGISTRATURA DEMOCRATICA: ATTUALITÀ DI UN’ERESIA
in ricordo di Salvatore Senese

Eventi
Per un lavoro sicuro, dignitoso, paritario
Iniziativa di Md - Sezione di Napoli
Il lavoro è al centro dell’incontro organizzato da Magistratura Democratica – Sezione di Napoli -, il 4 marzo 2023 presso la Biblioteca “Alfredo De Marsico” di Castel Capuano.

Secondo Seminario
Spazio Aperto: per discutere insieme della riforma penale
iniziativa promossa da
Magistratura democratica
insieme all'Organismo Congressuale Forense
Proseguendo il ciclo di seminari per discutere insieme della riforma, comunichiamo la data del prossimo incontro dedicato a
Notifiche e partecipazione delle parti al processo
9 febbraio 2023, ore 16.00
(introducono: Fabrizio Filice - Salvatore Rossello - Avv. Aldo Luchi)

Terzo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
a cura di Magistratura democratica
TERZO SEMINARIO
15 febbraio 2023 ore 15:30
Aula ANM presso la Corte di Cassazione
Il processo “unificato” in materia di persone, minorenni e famiglie

Ciclo di seminari
Spazio Aperto: per discutere insieme della riforma penale
iniziativa promossa e organizzata da
Magistratura democratica
insieme all'Organismo Congressuale Forense
È oramai entrata in vigore la riforma del processo penale (e di molti istituti di diritto sostanziale). È una riforma di “sistema”, che incide profondamente sulla fisionomia del processo penale.
Si tratta di uno scenario che, prevedibilmente, proporrà numerosi problemi interpretativi.

Secondo Seminario
"La riforma della giustizia civile"
a cura di Magistratura democratica
SECONDO SEMINARIO
19 gennaio 2023 ore 15:30
Aula ANM presso la Corte di Cassazione
Le modifiche al giudizio di primo grado: il processo ordinario innanzi al Tribunale; il processo “semplificato”; le ordinanze anticipatorie; il processo “unificato” in materia di persone, famiglia e minori: artt. 473 bis 11 - 473 bis 29.

Eventi
Presentazione Rapporto Ecomafia 2022
Iniziativa di Legambiente
Anche quest’anno Legambiente organizza il consueto appuntamento con l’analisi e la denuncia dei fenomeni di criminalità ambientale nel nostro Paese: il 15 dicembre, al Centro congressi Cavour di Roma, sarà presentato il Rapporto Ecomafia 2022, a cura dell’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità dell’associazione.

Eventi
Iran: libertà delle donne, libertà di tutti
Evento organizzato da Fondazione Basso, Questione Giustizia
L’incontro si propone di dare risonanza al grido di “Donna-vita-libertà” e di chi spera in un Iran diverso ed in un mondo diverso: non solo emblematico vuole esserne il titolo “Libertà delle donne, libertà di tutti”.

Presentazione
Seminari sulla riforma della Giustizia Civile
a cura di Magistratura democratica
É giunta a compimento, con l’emanazione del d.lgs. n. 149/2022 e del d.lgs. n. 151/ 2022 attuativi della legge delega n. 206/2021, la riforma in materia di giustizia civile, delineata inizialmente nel ddl. “Bonafede” 1662/S/XVIII e portata avanti, con maggiore ampiezza di contenuti, dalla Ministra Marta Cartabia.

Eventi
Sistema Penale e Marginalità Sociale
Magistratura democratica
Venerdì 18 novembre 2022 ore 15.00-17.30 - Tribunale di Milano, Aula Gualdoni

Adesione di Magistratura democratica
Europe for Peace - Manifestazione nazionale 5 novembre
a cura di Esecutivo di Magistratura democratica
Magistratura democratica aderisce alla manifestazione nazionale per la pace indetta da Europe for peace per il 5 novembre 2022