
Sala conferenze Fondazione Basso – Roma
Organizzato da Ordine degli avvocati di Roma Dipartimento Centro Studi – Formazione e Crediti Formativi Progetto Diritto Fallimentare e Procedure Concorsulali ed OCC Struttura procedure concorsuali e sovraindebitamento e Questione
Stefano Rodotà ha rappresentato, per le istituzioni e il mondo accademico, un punto di riferimento costante per la sua presenza intellettuale e la disponibilità al confronto, sempre misurato e lucido,
Interventi di: Maria Grazia Giammarinaro (giudice ed esperta nella lotta contro la tratta di esseri umani); Francesco Carchedi Enrico Pugliese Incontri settimanali su Tratta di esseri umani a scopo
Seminari di approfondimento sulle aree di provenienza Francesco Carchedi, Alessio Locchi, Godwin ChukwuCoordinamento: Marina Forti, Alessandro Triulzi Roma, 12 marzo 2018 – ore 15-17Fondazione BassoVia della Dogana Vecchia, 5
di V. Zagrebelsky, R. Chenal, L. Tomasi Edito da Il Mulino Vladimiro Zagrebelsky ne discuterà conGiuliano Amato, Ernesto Lupo,Juanito Ignazio Patrone, Valerio Spigarellicoordina Franco Ippolito Roma, 13 marzo 2018 – ore 17.30Fondazione BassoVia della
Milano PALAZZO REALE, 23 febbraio 2018Sala delle Conferenze – Piazza Duomo, 14 Ore 14.30 – 18.30 Evento organizzato dall’Associazione Comma2 Presiede Mario Fezzi Saluti di Alberto Piccinini Interventi:
Venerdì 16 febbraio alle ore 11.00 presso la Fondazione Basso verrà presentato il progetto “Forum sulle Disuguaglianze e le Diversità”, un luogo di pensiero e confronto per informare, discutere e convincere
Psichiatria Democratica – Kodokan Onlus Napoli Sabato 27 gennaio 2018 (ore 17,00) Real Albergo dei PoveriPiazza Carlo III° n. 1 – Napoli (presso Palestra Kodokan) Due campioni dello sport, tra
Psichiatria Democratica – Asl Na1 Dipartimento Salute mentale Seminario di studi: Gli infermieri del Padiglione 25 ed il movimento antistituzionale italiano “La cura della libertà” Presentazione del seminario: Bruno Romano e
La crisi del lavoro in Italia dal movimento ’77 ad oggi Precarizzazione, ristrutturazione produttiva, conflitto sociale e questione giovanile fra dimensione nazionale e modello emiliano-romagnolo Campus universitario di Forlì –
SMETTO QUANDO VOGLIONO – Il futuro del diritto del lavoro Bologna, 20 ottobre 2017Ore 15.00/19.30Salaborsa – Auditorium Enzo BiagiPiazza Nettuno, 3Ingresso libero La videoregistrazione della giornata (a cura di Radio
NEL RICORDO DI CARLO MARIA VERARDI – Inaugurazione della piazzetta nel Tribunale di Bologna a lui dedicata La giornata del 20 ottobre a Bologna vedrà in Tribunale una cerimonia in
Cronache al di là del muro Quando l’integrazione passa da un campo di calcio Magistrati, detenuti, migranti e studenti uniti per un giorno dal gioco del calcio. A Rebibbia sono
Il contrasto alla criminalità organizzata tra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti Relazione introduttiva di Mariarosaria Guglielmi, segretario generale di Md A nome di Magistratura democratica, desidero anzitutto ringraziare
Convegno di studi Roma 22 giugno ore 16,30 presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso, Via della Dogana Vecchia n. 5 Le misure di prevenzione personali, contenute nel D.Lgs. 159/2011
Il contrasto alla criminalità organizzata tra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti 10 giugno 2017 – ore 9.15 / 18.00Palazzo Foti – Sala Francesco PerriReggio Calabria – Piazza ItaliaLa
Diritti sociali e diritto all’abitazione. Occupazioni abusive, ruolo della giurisdizione Bologna, 17 maggio 2017 Sala convegni Centro studi S. Domenico, Piazza San DomenicoIngresso libero. Il seminario è dedicato alla cittadinanza
AREA DEMOCRATICA PER LA GIUSTIZIA: LA RIFORMA DEL SISTEMA PENALE PRIMO SEMINARIO DI STUDI Aula magna Consorzio Universitario – RAGUSA IBLA 5 MAGGIO 2017 ore 15.30 Saluti introduttivi Avv. Cesare
“Crisi del lavoro, crisi della democrazia” è stato il tema dell’edizione 2017 di Parole di Giustizia che si è tenuta il 28 e il 29 aprile nella città ligure.
A Genova, il 21 e il 22 aprile si è tenuta una due giorni di incontri sul tema “Il reato e la pena tra sicurezza e rieducazione”. Sul nostro
Il programma
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it