Eventi

Giustizia e nuove tecnologie

Sabato 8 novembre 2025 – ore 10.00Fondazione Lelio e Lisli Basso – Via della Dogana Vecchia 5 – RomaSarà possibile seguire l’incontro tramite piattaforma Zoom a questo link Le NTI

Leggi Tutto »

Gaza – L’umiliazione del diritto

Incontro in memoria di Giovanna Ichino Aula Magna “Galli-Alessandrini” – Palazzo di Giustizia di Milano Mercoledì 1° ottobre 2025 – dalle 14.30 alle 17.30 Parlando di Gaza, leggendo di Gaza,

Leggi Tutto »

Cinema Dentro

Il cinema come spazio di incontro, di connessioni, di riconoscimento reciproco e risocializzazione La Sezione Distrettuale di Magistratura Democratica di Reggio Calabria presenta “Cinema Dentro” un progetto realizzato in collaborazione

Leggi Tutto »

La riforma della giustizia

l’indipendenza lasciata al caso 20 giugno 2025 – ore 15:00Sapienza – Università di Roma | Facoltà di Giurisprudenza | Sala LaureeDiretta streaming su salviamolacostituzione.it Convegno annuale dell’Associazione “Salviamo la Costituzione”

Leggi Tutto »

“La riforma della giustizia civile”

SEMINARIO, 8 maggio 2025 ore 15:30 La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie: le funzioni civili del Pubblico ministero e il ruolo del curatore del minore, nella prospettiva

Leggi Tutto »

Dentro (e fuori) la giustizia

“Ho sempre pensato che è importante conoscere i luoghi in cui maturano gli eventi, calarsi in quella realtà, incontrare gli sguardi di chi ci vive, ascoltare i messaggi del tuo

Leggi Tutto »

La rotta dei diritti fondamentali

INTRODUZIONELetizio Magliaro, Segretario Magistratura democratica Emilia Romagna INTERVENTI DIChiara Favilli, Professoressa ordinaria Diritto dell’Unione europea Università di FirenzeMarco Gattuso, Magistrato presso il Tribunale civile di BolognaValeria Bolici, Magistrata presso il

Leggi Tutto »

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE

IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE Questioni di legittimità costituzionaleDomande pregiudiziali alla Corte di Giustizia UE Introduce e modera:Angela FantechiGiudice del Tribunale di Firenze Interverranno:Franco AttinàGiudice del Tribunale

Leggi Tutto »

“La riforma della giustizia civile”

Il differimento di un anno dell’entrata in vigore dei nuovi Tribunali per le persone, i minorenni e le famiglie, disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni,

Leggi Tutto »

“La riforma della giustizia civile”

Il differimento di un anno dell’entrata in vigore dei nuovi Tribunali per le persone, i minorenni e le famiglie, disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni,

Leggi Tutto »

Le nomine del Csm: la svolta possibile

Ancora preliminarmente, permettetemi qui un pubblico ringraziamento a Michele: abbiamo lavorato insieme, sinergicamente, a questo progetto, condividendone spirito ideale, principi e valori. Ma è stato Michele a tradurre in forma

Leggi Tutto »