Video - pagina 2

2'MD
Violenza sulle donne: il dominio e il linguaggio
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Elisabetta Tarquini parla di violenza sulle donne: non solo un problema criminale ma un problema sociale. E - anche - una questione di linguaggio.

2'MD
Politiche per le vittime: il processo Bataclan
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Marco Bouchard, presidente di Rete Dafne Italia, parla del processo Bataclan, che si sta celebrando in Francia, come esempio di iniziative organizzative e di gestione delle udienze in una prospettiva di tutela delle vittime.

2'MD
La condanna di Lucano: rispetto della sentenza e interrogativi
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Stefano Musolino, segretario di Magistratura democratica, sugli interrogativi suscitati dalla condanna di Mimmo Lucano: rispetto per la sentenza ma senza chiusure alle reazioni che ha suscitato nell’opinione pubblica, per evitare la percezione di una magistratura chiusa e del tutto autoreferenziale.

2'MD
La sicurezza che domina la paura. La sicurezza fondata sulla paura
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Tomaso Montanari parla a 2'MD dell'immagine della sicurezza: dalla visione classica di dominio della paura attraverso le virtù civiche all'inganno della "sicurezza" fondata sulla paura.

2'MD
Le 'egolibertà' e (invece) la Costituzione
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Le ‘egolibertà’ indeboliscono i principi fondamentali della nostra Costituzione: un ‘virus culturale’ che distorce la narrazione sui flussi migratori, anestetizzando la sensibilità sociale. Magistratura democratica è composta da magistrati che si propongono di interpretare il principio di indipendenza ed autonomia della magistratura come strumento a garanzia della tutela dei diritti fondamentali.

2'MD
Un consumo consapevole, contro il caporalato
Iniziativa di Esecutivo di Magistratura democratica
Magistratura democratica vuole continuare a intervenire nel dibattito pubblico a tutela dei diritti e per una giurisdizione costituzionalmente orientata, con una nuova iniziativa editoriale: "2’MD" (che si può leggere anche “due minuti di”).
Un modo concreto per dare voce alle idee e favorire la discussione, attraverso dei brevi video di due minuti ciascuno o poco più: una comunicazione chiara, sintetica ma non semplificatoria.

La riforma cd. "Cartabia"
Dibattito sulla proposta di riforma della giustizia penale
Riunione del Consiglio nazionale di Magistratura democratica
A partire dalle ore 10:00 di sabato 24 luglio 2021, sull'applicativo Teams, si è tenuta la riunione del Consiglio nazionale di Magistratura democratica, convocato per discutere della proposta di riforma della giustizia penale cd. Cartabia.

venerdì 12 marzo 2021, ore 16:00/18:00
Trattamento rieducativo e giustizia riparativa: per una nuova penalità
Webinar organizzato da Sezione di Firenze di Magistratura democratica
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 12 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar organizzato dalla Sezione di Firenze di Magistratura democratica, dedicato ai temi del Trattamento rieducativo e della giustizia riparativa.

venerdì 19 febbraio 2021, ore 16:00/18:00
Diritto e genere: dal pregiudizio all’orgoglio
Webinar organizzato da Magistratura democratica
A partire dalle ore 16:00 di venerdì 19 febbraio 2021, su piattaforma Teams, si è tenuto il seminario organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai rapporti tra genere e diritto.

sabato 30 gennaio 2021, ore 15:30/17:30
Il potere e la ribelle. Creonte o Antigone? Un dialogo
Webinar organizzato da Sezione di Reggio Calabria di Magistratura democratica, Sezione di Catanzaro di Magistratura democratica
Le Sezioni di Catanzaro e di Reggio Calabria di Magistratura democratica organizzano, per il 30 gennaio 2021, un incontro di presentazione via Teams del libro di Livio Pepino e Nello Rossi e, nel solco di una tradizione di apertura alla società, sono liete di invitare quanti siano interessati a partecipare all'evento.

VI webinar nazionale aperto a tutti
“Carriera”, direttivi, discrezionalità del Csm
Webinar organizzato da Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
VI webinar nazionale, aperto a tutti, organizzato da Magistratura democratica nell'ambito del ciclo di webinar organizzati nell'anno 2020.

I Webinar nazionale del 2020
Settore penale: l'udienza da remoto, il TIAP, gli applicativi
Webinar organizzato da Esecutivo nazionale di Magistratura democratica

Video
Turchia, democrazia interrotta
Gualtiero Michelini
presidente (2014-2017) di MEDEL - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
