Verbale dell’assemblea sezionale di Catanzaro tenutasi il 30 giugno 2021
Alle ore 16:30, presso il Tribunale di Cosenza, si riunisce l’assemblea della sezione di Catanzaro di Magistratura Democratica.
Sono presenti fisicamente Ottavia Civitelli, Piero Santese, Emilio Sirianni e Mario Spagnuolo. Collegati su piattaforma: Antonio Di Matteo, Ilario Nasso e Gabriella Reillo.
Preliminarmente, il segretario relazione sull’iniziativa congiunta con la Sezione di Reggio Calabria in corso di organizzazione e della quale si darà comunicazione sulle liste nazionali entro breve.
Subito dopo il segretario, Emilio Sirianni, comunica le proprie dimissioni nel contesto di rinnovo delle cariche dovuto all’imminente congresso del gruppo.
Dopo un breve confronto tutti i presenti concordano nell’accettare la disponibilità, in tal senso pervenuta da Ilario Nasso ed Ottavia Civitelli, ad un coinvolgimento di entrambi nella nuova segreteria, ma secondo un progetto di graduale assunzione di responsabilità che preveda un iniziale affiancamento all’attuale segretario e che sarà così articolato.
In una prima fase si darà vita ad una segreteria collegiale retta da Ilario Nasso ed Emilio Sirianni, che avrà la responsabilità di coordinare l’attività politica e culturale della sezione nella parte finale dell’anno e nella prima metà del 2022.
Nella fase che seguirà Emilio Sirianni sarà sostituito da Ottavia, che verrà così ad affiancare llario in una segreteria collegiale rinnovata, molto giovane e determinata a lavorare per una ripresa del lavoro del gruppo nel distretto di Catanzaro. Distretto nel quale sono presenti, da sempre, elementi di grande problematicità che richiedono, più che mai, la presenza dello sguardo critico e attento di magistratura democratica.
L’assemblea, preso atto di differenze di opinioni all’interno della sezione sulle pregresse vicende che hanno riguardato i rapporti fra AreaDG e Magistratura Democratica, concorda, all’unanimità, sulla necessità di voltare pagina e pensare alla costruzione, nelle forme che saranno concordate, dei necessari momenti di coordinamento fra i due gruppi oltre che sull’importanza di una scelta congressuale che confermi la massima libertà nelle adesioni dei singoli. Compreso, quindi, anche il mantenimento della possibilità di optare per la doppia iscrizione.
Mario Spagnuolo, che non potrà essere presente al congresso, conferisce delega ad Emilio Sirianni. Lo stesso fa Antonio Di Matteo, se pure subordinandola al probabile avverarsi della condizione di non potere essere presente di persona.
Sono poi discusse altre tematiche specificamente attinenti al distretto.
Alle ore 18:00, l’assemblea è sciolta.
La Segreteria
Ilario Nasso – Emilio Sirianni