
AREA DEMOCRATICA PER LA GIUSTIZIA: LA RIFORMA DEL SISTEMA PENALE PRIMO SEMINARIO DI STUDI Aula magna Consorzio Universitario – RAGUSA IBLA 5 MAGGIO 2017 ore 15.30 Saluti introduttivi Avv. Cesare
Area Democratica per la Giustizia, Asgi, Associazione Nazionale Giuristi Democratici, Rivista “Diritto immigrazione e cittadinanza”, L’Italia sono anch’io (Campagna per i diritti di cittadinanza) ITALIANI SENZA CITTADINANZA – Una legge
LA TURCHIA A UN PASSO DALL’EUROPA TRA REPRESSIONE E VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI Giovedì 16 Marzo 2017 – ore 14.00 – 18.00 Cinema Capitol – Via Pennati, 10 – Monza
INCONTRO DIBATTITO “L’8 marzo non è una festa” Nel 2017 è ancora necessario discutere di parità ? Palermo, 8 marzo 2017 h. 16:00 Palazzo di Giustizia Aula Magna della Corte
Area Caltanissetta in collaborazione con Camera Penale “Michelangelo Salerno” Caltanissetta – Fondazione Scuola Forense Nissena “G. Alessi” Mercoledì, 1 Marzo 2017 – ore 16.30 Aula magna “Saetta e Livatino” del
Distretto di Roma MIGRAZIONI, INTEGRAZIONE E TERRORISMO tutela dei diritti e prevenzione, repressione e propaganda Roma 16 febbraio 2017 Aula Europa – Corte d’Appello di Roma, via Romeo Romei
L’autogoverno secondo AREA: bilanci e prospettive Roma, 18 Febbraio 2017 Centro Congressi Frentani – Via dei Frentani, 4 Il programma – h. 9:30 Presentazione dell’iniziativa a cura del Coordinamento di
I progressi di Area nella costruzione della propria identità l’hanno portata in questi anni ad affermarsi come punto di riferimento nell’autogoverno e nella politica associativa: la costituzione di un gruppo
PRIMA GLI UFFICI Ieri mattina il plenum del Csm era chiamato a una votazione attesa. Si decideva quale risoluzione adottare (tra le due elaborate dalla V Commissione) in merito alle legge
di LUIGI MARINI Il risultato ottenuto da Area alle elezioni non si discute. Sette consiglieri su sedici fanno del gruppo la realtà numericamente più consistente all’interno del futuro Consiglio. Ma
Stiamo seguendo con attenzione particolare il percorso delle così dette “riforme istituzionali”, il che è dire delle modifiche che si intende portare alla Costituzione. Abbiamo dato vita a un gruppo
Disciplinare a doppia velocità
DOCUMENTO PER IL CONGRESSO A cura di David Calabria, Stefano Celli, Riccardo De Vito, Paolo Lepri, Maura Nardin, Massimo Michelozzi, Antonio Minisola, Andrea Natale, Marco Panicucci, Francesco Pinto, Emilio
Il senso di una giurisdizione europea
“No a logiche di appartenenza”
Il video con Claudio Castelli
“Necessari incontri a livello nazionale e locale”
IL PROGRAMMA Martedi 12 giugno Ore 16,30 Saletta Anm Cassazione Introduzione di Luigi Marini, Presidente di Magistratura democratica Saluto di Ernesto Lupo, Primo Presidente della Corte suprema di cassazione Saluto
Le assemblee delle sezioni
Documento di InnovazionePerArea
Il workshop di “Innovazione per Area” a Napoli
Programmi e candidati – LEGGI
Il nuovo CDC si riunisce il 10 marzo
“Consensi significativi, Area progetto valido”
In rete tutto il materiale
Area: “Subito Cdc per organizzare mobilitazione”
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it