Ricerca per tag: csm

20 marzo 2021, ore 9:30/12:30
Dalla crisi e dalle cadute nel governo della magistratura all’attacco alla giurisdizione
Webinar organizzato da Magistratura democratica
A partire dalle ore 9:30 di sabato 20 marzo 2021, su piattaforma Zoom, si terrà il Webinar organizzato da Magistratura democratica, dedicato ai temi della Crisi e delle cadute nel governo della magistratura e degli attacchi alla giurisdizione.

Riforme e autogoverno
CSM: una legge elettorale in funzione del suo ruolo costituzionale
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica
Garantire rappresentatività alle diverse idee e visioni che si hanno della giurisdizione, abbandonando le logiche personalistiche; restituire il potere di scelta al magistrato elettore; allargare la partecipazione, smarcandola dall’ipoteca delle correnti; dare cittadinanza alle diverse professionalità, introducendo meccanismi di riequilibrio che assicurino una risposta alla questione, non più eludibile, della corretta rappresentanza di genere. Sono queste le proposte di Magistratura democratica per la riforma del sistema elettorale del CSM, elaborate all’esito di un percorso di riflessione collettiva avviato con il seminario del 3 giugno e proseguito nel Consiglio nazionale dell’11 giugno.

Combattere le radici della degenerazione
Per uscire dalla palude del carrierismo: alcune proposte di Magistratura democratica
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica

Associazione Nazionale Magistrati
Verso le elezioni del Comitato direttivo centrale
di Esecutivo nazionale di Magistratura democratica

Elezioni supplettive CSM
Il valore dell’associazionismo e le dichiarazioni di Di Matteo
di
Mariarosaria Guglielmi
Segretaria generale di Magistratura democratica

Rassegna
«Csm, il sorteggio non può garantire il pluralismo»
di
Giulia Marzia Locati
giudice del Tribunale di Torino

Rassegna
«Ma il sorteggio mortifica il Csm»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Rassegna
Lo scandalo al Csm e le buone ragioni dell’associazionismo dei magistrati
di Gaetano Azzariti

Elezioni Csm
Sanlorenzo: «L’attacco del ministro ai magistrati va oltre ogni diritto di critica»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Giangiacomo: «Basta carrierismo: i magistrati devono fare un salto culturale…»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Zaccaro: «La politica non ha le idee chiare. Il Csm sia protagonista»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Rita Sanlorenzo: «C’è un rischio populismo anche tra i magistrati»
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Sanlorenzo: il Consiglio non sia mero organo amministrativo
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Consiglio superiore della magistratura
Soggetti soltanto alla legge. I magistrati e le carriere
di
Riccardo De Vito
Presidente di Magistratura democratica

Consiglio superiore della magistratura
La discrezionalità del Consiglio: una prerogativa irrinunciabile dell’autogoverno o un peso insostenibile per la magistratura?
di
Mariarosaria Guglielmi
segretaria generale di Magistratura democratica

Comunicati
Anm, Csm e tutela dei lavoratori
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Intervista Canepa
"Veti e accordi al ribasso sul Csm no a giochi politici"
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Elezioni Csm
Dibattito candidati a Torino
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Nomine Csm
Udgp: "Complimenti a Spataro nuovo Procuratore di Torino"
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Procura Milano
Canepa: "Attacco a
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Il programma
Le proposte di AREA per il C.S.M. DEL 2014
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Procura Palermo
Il comunicato del Csm
di Esecutivo di Magistratura Democratica
