Ricerca per tag: diritti umani

Noi e Medel
La lettera di Murat Arslan
in occasione della Conferenza a Varsavia di MEDEL - Magistrats Européens pour la Démocratie et les Libertés
Uno dei momenti più intensi dell’Assemblea generale di Iustitia, a Varsavia, sabato scorso: la lettera di Murat Arslan, giudice e presidente di Yarsav, associazione indipendente di magistrati turchi, sciolta con il primo decreto del Governo dopo la dichiarazione dello stato di emergenza nel 2016. Impegnato nella difesa dei diritti e della giustizia, Murat è stato arrestato, è detenuto dal 2016 e sta scontando una condanna a 10 anni di reclusione. Nel 2017 gli è stato assegnato dal Consiglio di Europa il premio Vaclav Havel per i diritti umani. Le sue parole e queste immagini ci commuovono profondamente.

Eventi
Intelligenza artificiale, giustizia e diritti umani
di Esecutivo di Magistratura Democratica
Martedì 20 settembre 2022, ore 14.30, Palazzo Bo' - Aula E, Via VIII Febbraio 2, Padova

Eventi
Intelligenza artificiale, giustizia e diritti umani
a cura di Magistratura democratica
Martedì 20 settembre 2022, ore 14.30, Palazzo Bo' - Aula E, Via VIII Febbraio 2, Padova

Eventi
La situazione della popolazione afghana: inquadramento storico, diritti civili, geopolitica e giurisdizione
Magistratura democratica
Venerdì 10 giugno 2022 ore 09.45, Palazzo di giustizia di Milano, in via Freguglia 1, sala Gualdoni, piano primo

L'inabissarsi dei diritti fondamentali
Un mare di vergogna
Convegno organizzato da
Magistratura democratica
in collaborazione con A.S.G.I. (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione)
Venerdì 1 e sabato 2 ottobre 2021, a Reggio Calabria, si terrà il convegno organizzato da Magistratura democratica, in collaborazione con A.S.G.I., dedicato alle violazioni dei diritti umani fondamentali dei migranti, persone vulnerabili in movimento: dai respingimenti informali alle omissioni di soccorso.

Libia
Il dramma sotto gli occhi
Comunicato congiunto di Esecutivo di Magistratura democratica, Consiglio nazionale di Magistratura democratica
In occasione dell'imminente voto parlamentare sulla cooperazione con la Libia, riteniamo doveroso porre attenzione alle proposte che oggi verranno lanciate nei presidi delle associazioni non governative, riunite sotto lo slogan «Libia, una benda per non vedere?». Ce lo impongono le immagini dei militari libici che inseguono i migranti, sparando colpi di mitraglia ad altezza d'uomo, e le parole spese nelle sentenze dell'autorità giudiziaria italiana sugli orrori subiti dai trattenuti nei centri di detenzione libici.

Ergastolo ostativo e CEDU
“Nessuno si salva da solo...”
intervista di
Stefano Musolino
Segretario nazionale Md
Stefano Musolino, membro dell’Esecutivo nazionale di Md: “la Grande Chambre della Corte europea dei diritti dell'uomo ha stabilito che l’ergastolo ostativo previsto dal nostro ordinamento penitenziario è contrario al principio della dignità umana e viola l'art. 3 della Convenzione Europea sui Diritti dell'Uomo”

Immigrazione
Dichiarazione di Medel (Magistrats européens pour la démocratie et les libertés) sulle attività di soccorso in mare e il decreto sicurezza-bis
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Rassegna
«Il diritto alla vita vale meno di un ordine al governo»
di Esecutivo di Magistratura Democratica
(Il Manifesto, 7 agosto 2019)

Decreto sicurezza bis
Approvato il decreto che stravolge la Costituzione e l’assetto democratico dell’Italia repubblicana
di Riccardo De Vito

27 gennaio, Giornata internazionale della Memoria
Md, il ricordo del passato per capire il presente
di Esecutivo di Magistratura Democratica

70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani
Turchia, l’appello in difesa dei diritti e dello Stato di diritto *
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Rassegna
Immigrazione e diritti umani, l'intervista a Mariarosaria Guglielmi
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Seminario
Turchia: stato di emergenza e violazione diritti umani
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Turchia
La lettera di Medel alla Nato
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Appello Turchia
Sulla persecuzione di avvocati, docenti e magistrati
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Speciale
La situazione in Turchia
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Turchia
"Preoccupazione per notizie su giudici
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Europa
L'Europa dei diritti e le sue prospettive
di Esecutivo di Magistratura Democratica

Accordo Ue-Turchia
Appello alle istituzioni e ai cittadini europei
di Esecutivo di Magistratura Democratica
